Supplenze ATA, non è possibile avere contratto per assistente tecnico e collaboratore scolastico

I contratti ATA non devono essere stipulati contemporaneamente, a meno che non si tratti di completamento orario che, però, può avvenire solo su posti dello stesso profilo. Rivediamo la normativa con un quesito posto da un nostro lettore.
Alla redazione si chiede:
È possibile accettare una supplenza come assistente tecnico (laboratorio di chimica) a 30 giugno per 12 ore settimanali e contemporaneamente accettare anche supplenza da collaboratore? Grazie.
Il lettore ha diritto al completamento orario per spezzone. Il completamento può avvenire solo su posti dello stesso profilo. Quindi può completare su posto di assistente tecnico ma non su posto di collaboratore scolastico.
Può lasciare il posto a orario ridotto per prendere supplenza su posto intero ma solo se al momento della convocazione non vi erano posti interi liberi.
La circolare annuale delle supplenze chiarisce che L’articolo 4, comma 1, del D.M. 13 dicembre 2000, n. 430, dispone che, per le supplenze attribuite su spezzone orario, è garantito in ogni caso il completamento. È consentito lasciare uno spezzone per accettare un posto intero, purché al momento della convocazione per lo spezzone non vi fosse disponibilità per posto intero. A tale riguardo, si reputa utile rammentare che il completamento può operare solo tra posti dello stesso profilo.
Inoltre, non è possibile la contemporaneità dei contratti:
Nello stesso anno scolastico possono essere prestati i servizi di insegnante nei diversi gradi di scuola, di istitutore ovvero in qualità di personale amministrativo, tecnico e ausiliario anche in scuole non statali, purché non svolti in contemporaneità.
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.