Supplenze ATA: la rinuncia non comporta il depennamento dalle graduatorie

Quali conseguenze per gli aspiranti supplenti ATA che rinunciano a un incarico? Succede talvolta che ci si rende disponibili ma, per motivi vari (familiari, logistici o altri), poi non si riesca ad accettare la supplenza. Il regolamento delle supplenze ATA, dm 430/2000, non prevede il depennamento dalle graduatorie.
Una lettrice chiede:
Salve, avrei bisogno urgentemente di un informazione, vi seguo su Facebook e vorrei sapere se ci sono conseguenze e quali se rinuncio ad un incarico dopo aver risposto a una convocazione con delega nel profilo di collaboratore scolastico in graduatoria personale ata ,premetto che la conferma l avrò domani se l incarico è mio ma purtroppo è nato un problema in famiglia e nn posso più partire… come posso fare ? Sarò depennata? Su tutti e 3 anni ? Grazie mille attendo risposta.
Le sanzioni sono previste dall’art. 7 lettera b del DM 430/2000.
Rinuncia ad una proposta contrattuale o alla sua proroga:
La RINUNCIA ad una proposta contrattuale o alla sua PROROGA o CONFERMA non comporta alcun effetto.
Abbandono del servizio:
L’abbandono del servizio comporta la perdita della possibilità di conseguire qualsiasi tipo di supplenze, conferita sia sulla base delle graduatorie provinciali, che delle graduatorie di circolo e di istituto, per l’anno scolastico in corso.
Precisiamo alla lettrice che non è previsto il depennamento dalle graduatorie.
Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”. Vedi tutte le opzioni di abbonamento
Corsi
Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti e nuovi esempi pratici. Corso completo con 4 formatori
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.