Supplenze ATA, cosa contiene la mail di convocazione. Come rispondere. Rivedi il Question time

Question time su Orizzonte Scuola Tv dedicato alle supplenze del personale ATA. Ospite Pasquale Raimondo, sindacalista Uil Scuola, che risponde alle domande poste dalla nostra redazione e dai nostri lettori. Cosa contiene una mail di convocazione e come rispondere?
Le convocazioni avvengono tramite mail. Nella comunicazione ci sono tutti i dati essenziali che riguardano la supplenza: la data di inizio e di fine, l’istituto, il plesso presso il quale eventualmente si assume servizio, l’orario di servizio, in casi di part time anche i giorni nei quali si presterà servizio.
Se ci sono delle problematiche legate al Sidi, si ricorre ad altre modalità, spiega il sindacalista, per esempio attraverso il contatto telefonico.
Come rispondere a una proposta di supplenza?
In caso di accettazione si risponde con delega se si vuole delegare il dirigente scolastico, manifestando la nomina. In caso di convocazione multipla si deve specificare l’ordine con il quale si intende accettare le proposte.
Non rispondere alla mail significa non accettare la proposta. Non accettare non comporta nessun effetto.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Diventa insegnante 4.0 potenziando le tue competenze digitali: lezione introduttiva gratuita, moduli a partire da 19 euro. Lezioni pratiche
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti dei Dirigenti scolastici per l’avvio del nuovo anno scolastico: scarica o acquista il nuovo numero della rivista per Dirigenti, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.