Supplenze ATA 2020/21, al via le convocazioni. Graduatorie terza fascia valide ancora un anno

WhatsApp
Telegram

Inizio anno scolastico 2020/21: al via le convocazioni per il personale ATA. Le graduatorie di terza fascia si rinnoveranno il prossimo anno.

Diversi Uffici scolastici stanno pubblicando gli avvisi per le convocazioni del personale ATA ai fini delle supplenze per l’anno scolastico 2020/21.

Ordine di convocazione

Le convocazioni vengono effettuate da prima e seconda fascia. Una volta esaurite queste graduatorie si passerà alla terza fascia.

Validità graduatorie terza fascia

Le graduatorie di terza fascia hanno validità triennale, ovvero saranno valide per l’intero anno scolastico 2020/21. Fino al prossimo aggiornamento non sarà possibile inserire nuovi titoli o cambiare la provincia: le graduatorie rimarranno le stesse del 2018/19, regolamentate dal Dm 640 30 agosto 2017.
Il decreto per il rinnovo e i nuovi inserimenti è atteso nel 2021, salvo cambiamenti ministeriali.

Regolamento supplenze

A disciplinare le supplenze per il personale ATA è il Dm 430 del 13 dicembre 2000.

Quando vengono attribuite le supplenze
L’articolo 1, comma 1 del decreto sopra detto così ha stabilito: “Nei casi in cui non sia stato possibile assegnare sulle disponibilità di posti di personale amministrativo, tecnico e ausiliario, personale soprannumerario in utilizzazione o, a qualsiasi titolo, personale con contratto a tempo indeterminato, si dispone con:

a) supplenze annuali, per la copertura dei posti vacanti, disponibili entro la data del 31 dicembre;

b) supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche, per la copertura di posti non vacanti, di fatto disponibili entro la data del 31 dicembre e fino al termine dell’anno scolastico;

c) supplenze temporanee, per ogni altra necessità di supplenza diversa dai casi precedenti“.

N.B: si consiglia di seguire i siti degli Ambiti territoriali per le convocazioni

ATA, graduatorie terza fascia: punteggio troppo basso, cosa fare?

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con Eurosofia