Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Supplenze 2024, algoritmo “legge” le mie preferenze: voglio posto comune o sostegno? prima al 31 agosto o spezzone purché sia vicino casa? RISPOSTE AI QUESITI

WhatsApp
Telegram

Supplenze anno scolastico 2024/25: la procedura, avviata con la presentazione delle domande per GaE e GPS, prevede entro il 7 agosto ore 14 la compilazione della domanda per la scelta delle max 150 preferenze. Si tratta di un passaggio delicato, l’obiettivo è quello di massimizzare le proprie preferenze con l’eventuale disponibilità di posti. A fine agosto potrebbero essere avviati i primi turni di algoritmo, nel frattempo alcuni Uffici Scolastici cominciano a pubblicare le GPS, per controllare la propria posizione.

GPS 2024/26, in pubblicazione le graduatorie. Elenco AGGIORNATO 

A rispondere ai quesiti dei nostri lettori giovedì 1 agosto la sindacalista UIL Scuola RUA Roberta Vannini.

Quando verranno pubblicati i turni per le immissioni di ruolo? Non ci sono ancora notizie definitive. Dobbiamo specificare che le immissioni sono centralizzate ma poi decentralizzate, quindi ogni ufficio scolastico regionale provvede a gestirle, giusto?

Sì, sia per le immissioni di ruolo che per le supplenze. Per quanto riguarda le immissioni di ruolo, il ministero assegna il contingente agli uffici scolastici regionali, che poi distribuiscono questo contingente in base alle classi di concorso. Ogni ufficio scolastico regionale determina la procedura. Se entri in Istanze Online, vedrai che la finestra per l’eventuale richiesta per le immissioni di ruolo è disabilitata perché ancora non si sono avviate le procedure. Ogni ufficio scolastico regionale agirà in una tempistica diversa.
Anche per le 150 preferenze, tutti stanno facendo la domanda nello stesso momento e devono completarla entro il 7 agosto alle ore 14. Tuttavia, la pubblicazione del primo bollettino potrebbe variare tra una provincia e l’altra. Probabilmente le piccole province pubblicheranno prima e le grandi dopo, ma non è garantito.

Ci chiedono di poter rendere pubblici i numeri dei contingenti. Possiamo farlo?

No, non possiamo rendere pubblici i numeri dei contingenti. Sarà il ministero a renderli pubblici. C’è una bozza di decreto con dei numeri fornita ai sindacati, ma non possiamo pubblicarla fino a che non sarà ufficiale.

Una supplenza al 31 agosto potrebbe essere revocata per un vincitore del concorso PNRR?

No posti destinati ai vincitori del PNRR non saranno inseriti nell’algoritmo delle supplenze da GaE  e GPS. Verranno assegnati da graduatorie di istituto a docenti a tempo determinato con una clausola rescissoria. Quindi, se hai una supplenza al 31 agosto con la procedura informatizzata, il tuo posto è garantito fino al 31 agosto 2025.

Le graduatorie di esaurimento creano solo sacche di precariato. Non si mette un limite e aumentano solo i precari in attesa di posti che non ci sono.

Negli ultimi anni, noi abbiamo sempre sostenuto che tutti i posti vacanti dovrebbero essere coperti. Chiediamo un unico organico, eliminando la distinzione tra organico di diritto e organico di fatto. Abbiamo chiesto che si possano mettere in ruolo da GPS prima fascia non solo per il sostegno ma anche per il posto comune, proprio per evitare di creare sacche di precariato. Vogliamo che i docenti siano in cattedra dal primo settembre, sia per tutelare i lavoratori che per garantire continuità agli alunni, che spesso cambiano docente più volte durante l’anno scolastico.

Se per ADSS prima fascia non ci saranno posti per il ruolo da GPS, è una presa in giro averlo lasciato per quest’anno?

Attualmente non abbiamo informazioni precise sull’organico destinato al grado ADSS. Sappiamo che ADSS è uno dei posti di sostegno più richiesti. Ad esempio, solo a Napoli ci sono oltre 7500 candidati con il titolo di sostegno. Non è detto che non si procederà con la prima fascia sostegno, seriamo di avere maggiori informazioni presto. Ricordiamo che  ci saranno 48 ore di tempo per poter fare la mini call.

Se inserisco spezzoni sia per materia che per sostegno, posso avere un completamento misto, cioè un po’ di ore per materia e un po’ per sostegno?

Certo, se spunti l’opzione “diverso insegnamento” potresti avere un mix di insegnamenti, tenendo conto che devono essere compatibili e dello stesso grado. Ad esempio, per la scuola secondaria di secondo grado potresti completare con A011 e A012, oppure A012 e A022 (italiano secondaria di secondo grado e italiano secondaria di primo grado). Non puoi però combinare spezzoni della scuola dell’infanzia con spezzoni della scuola primaria o media. Puoi fare un po’ di servizio su posto comune e un po’ su sostegno.

Ho due classi di concorso. È indifferente se inserisco in maniera alternata le classi? L’algoritmo considera in maniera distinta il punteggio a seconda della classe di concorso?

Sì, l’algoritmo cerca di accontentarti in base al tuo punteggio. Se inserisci le classi di concorso in alternanza, stai dando precedenza alla territorialità piuttosto che a un tipo di insegnamento specifico.

Se scelgo comuni e sostegno, l’algoritmo elabora in successione fino a quando non ne trova uno con scuole disponibili?

Sì, inserendo comuni o distretti, l’algoritmo elabora le preferenze stringa per stringa, cercando di accontentarti alla prima preferenza disponibile. Se non trova disponibilità, passa alla successiva. Fai attenzione anche alla questione delle cattedre orario esterne (COE), perché se inserisci “stesso comune” e “diverso comune” stai dicendo al sistema che sei disposta ad accettare una COE anche in un comune diverso.

Potete chiarire come gli idonei 2020 potrebbero essere assunti entro il 31 dicembre?

Da quello che sappiamo, c’è un emendamento che permette di essere assunti entro il 31 dicembre, ma solo per quelli del PNRR, per i quali non abbiamo ancora una graduatoria. Per il concorso 2020, la graduatoria c’è già. Quindi, se non rientrano nel contingente del PNRR, sarà difficile. Non possiamo sbilanciarci finché non avremo chiarezza dalle disposizioni degli uffici scolastici regionali.

Se inserisco distretto, spezzone e completamento, il sistema cercherà una scuola all’interno dello stesso distretto o in un’altra preferenza compilata allo stesso modo?

Sì, il sistema cercherà una scuola all’interno dello stesso distretto o in un’altra preferenza che hai compilato allo stesso modo. L’importante è che le preferenze siano compatibili tra loro.

Mia madre è in GAE infanzia dal 2000 e attende il ruolo per aver superato un concorso. È una vergogna questo sistema.

Sì, capisco la frustrazione. Soprattutto a Napoli, c’è una grande quantità di precari nella GAE infanzia. Abbiamo chiesto che la scuola dell’infanzia diventi obbligatoria per risolvere questo problema. Chi lavora da oltre dieci anni merita di ottenere il ruolo e poter andare in pensione.

Se inserisco una scuola X con il flag “stesso comune”, devo aggiungere una nuova scelta per X o per altre scuole?

Se inserisci direttamente il flag “stesso comune” nella scuola X, stai dicendo che sei disposta ad accettare una COE. Ad esempio, se inserisci “annuale” e “30 giugno” per la scuola Dante Alighieri con “stesso comune”, e poi inserisci “annuale” e “30 giugno” per la scuola Ugo Foscolo con “stesso comune”, stai dicendo al sistema che vuoi un contratto annuale o a 30 giugno sulla Dante Alighieri, anche se è una COE. Se il sistema trova una COE nella Dante Alighieri, non andrà oltre, quindi non ti assegnerà il posto interno alla Ugo Foscolo.

Perché il sistema non ricorda le scuole già selezionate? Si rischia di sprecare stringhe con doppioni.

È vero, questo è un problema che abbiamo segnalato più volte. Anche noi vorremmo poter copiare la stessa domanda, ma ci dicono che non è possibile. Il sistema comunque sta migliorando ogni anno, almeno a livello tecnico. L’anno scorso non era possibile vedere in chiaro il nome della scuola che avevi scelto, ma solo il codice, e questo creava problemi. Inoltre, non ricordava l’ordine delle scelte multiple. Vediamo se l’anno prossimo riusciremo a migliorare anche questo aspetto.

Esistono sanzioni per chi non dovesse accettare l’assegnazione da GPS per l’anno di prova sul sostegno da minicall veloce?

Sì, esistono sanzioni. Se non accetti l’assegnazione, non potrai accettare supplenze, secondo la normativa vigente.

Le COE non riguardano la scuola primaria? Per il ruolo prima fascia sostegno primario non dobbiamo spuntare le COE, giusto?

Esatto, per l’immissione in ruolo infanzia e primaria non ci sono COE. Nemmeno per le supplenze al 31 agosto o al 30 giugno troverai le COE. Tuttavia, per le supplenze brevi, sia per l’infanzia che per la primaria, potrebbero esserci degli spezzoni.

Per non essere rinunciatari, si può flaggare come ultima preferenza la provincia?

Sì Ti consiglio di mettere tutta la provincia, magari prima con posto intero senza COE, poi con COE, e infine con spezzoni. In questo modo, il sistema non avrà nessuna scusa per considerarti rinunciataria.

Il sistema prima gira per assegnare il sostegno alle graduatorie incrociate?

No, il sistema gira per tutte le richieste che hai fatto. Se hai messo prima le graduatorie incrociate, cercherà di accontentarti su quelle. Il sistema cerca di accontentarti secondo l’ordine che hai impostato.

Se sono vincitrice di concorso e decido di non avvalermi di questa possibilità, perderò anche il punteggio per la graduatoria interna?

Se sei vincitrice di un concorso ordinario, mantieni il tuo diritto di essere vincitrice. Dovresti mantenere il punteggio anche per la graduatoria interna.

Nella compilazione, se metto al primo posto distretto contratto annuale e al secondo provincia contratto annuale, chi mette in prima posizione comune contratto annuale con un punteggio più basso, mi sorpasserebbe?

No, il sistema valuta sempre le vostre richieste e il vostro punteggio. Chi ha un punteggio più alto ha la precedenza, indipendentemente dal fatto che abbia scelto una scuola puntuale o una scelta sintetica come un comune o un distretto.

Perché non si parla del concorso per educazione motoria alla primaria? I vincitori del concorso attendono notizie.

Anche noi ci siamo posti questo problema. Attualmente non conosciamo il contingente distribuito per ogni regione e per ogni classe di concorso. Speriamo di avere notizie più precise al più presto.

Come funziona per i punteggi sulle accorpate da quest’anno scolastico?

Al momento, state facendo la domanda per le 150 preferenze sulla vostra classe di concorso con la vecchia denominazione. Il punteggio rimarrà suddiviso per scuola media e scuola superiore. Se dovesse cambiare qualcosa, ve lo comunicheremo.

Se inserisco spezzoni o messo comune con completamento stesso insegnamento, diversi insegnamenti o territorialità, poi, inverso, messo provincia con completamento stesso insegnamento, diversi insegnamenti o territorialità, va bene?

Sì, puoi mettere le opzioni che preferisci. Ad esempio, se scegli la provincia e metti uno spezzone, puoi indicare il tipo di completamento che desideri, come stesso insegnamento, diverso insegnamento o territorialità.

Per concorrere alla mini call, oltre a mettere tutti i comuni della provincia su immissioni ruolo da sostegno GPS prima fascia, devo flaggare anche COE e stesso comune, diverso comune?

Ti consiglio di farlo. Puoi mettere prima tutti i distretti o comuni per posto intero e poi ripetere le stesse scelte mettendo COE. Questo ti darà la possibilità di non essere esclusa in nessun modo.

Se non ho preferenze di scuole e inserisco solo la provincia, come si comporta l’algoritmo? Sarò penalizzata?

No, il sistema valuterà la tua domanda in base al tuo punteggio e alla disponibilità delle scuole nella tua provincia. Troverai i codici alfanumerici relativi non solo alle scuole specifiche ma anche ai comuni e ai distretti.

Le 150 scuole scelte valgono solo per chiamata GPS annuale o anche per le supplenze brevi da graduatoria d’istituto?

Le 150 preferenze riguardano soltanto i contratti a tempo determinato annuali e al 30 giugno. Le graduatorie d’istituto valgono solo per le 20 scuole scelte nella prima fase e sono utilizzate per le supplenze brevi.

È possibile rinunciare fin dall’inizio per il sostegno senza essere esclusi completamente dalle graduatorie?

Sì, basta non includere il sostegno nella tua domanda. Non sarà necessario rinunciare fin dall’inizio, basta non selezionarlo quando ti viene chiesto per quali insegnamenti vuoi concorrere.

Supplenze docenti 2024, domanda per le max 150 preferenze entro il 7 agosto ore 14. LO SPECIALE con VIDEO GUIDA completa

6 video guide di approfondimento, a cura di Sonia Cannas

Rivedi la puntata del 1° agosto

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine