Supplenze 2023, vietate al docente neoassunto in ruolo con anno di prova ancora da svolgere [VIDEO]

Immissioni in ruolo e supplenze sono al centro dei pensieri estivi dei docenti. Per questo motivo la redazione di Orizzonte Scuola in queste settimane propone con cadenza giornaliera Question time in diretta sui propri canali social per rispondere alle domande dei lettori.
Nel corso dell’appuntamento del 20 luglio con la segretaria nazionale della Flc Cgil Manuela Pascarella, una docente ha posto la seguente questione: “Chi deve firmare a settembre per il ruolo può accettare incarico a tempo determinato da GPS?”
La sindacalista ha risposto: “Non si può. Il decreto allegato al contingente delle immissioni in ruolo dice esplicitamente che i docenti neoassunti che devono svolgere l’anno di formazione e prova non possono accedere ai contratti di supplenza“.
“Quindi – aggiunge Pascarella – l’amministrazione pone un limite forte per il docente neoassunto di usufruire dell’articolo 36“.
La disposizione è contenuta sia nel DM n. 138 del 13 luglio 2023 di autorizzazione di n. 50.807 assunzioni a tempo indeterminato per l’anno scolastico 2023/24 art. 3 comma 3 “Il docente tenuto allo svolgimento dell’anno di prova non può accettare il conferimento di nomine a tempo determinato.”
sia nell’annuale circolare sulle supplenze n. 43440 del 19 luglio 2023 “Come stabilito dall’articolo 3, comma 3, del D.M.
n. 138 del 2023, il docente tenuto allo svolgimento dell’anno di prova non può accettare nomine a tempo
determinato”
Viceversa se il docente non è alla prima immissione in ruolo e non deve svolgere l’anno di prova, allora può partecipare al conferimento delle supplenze.
N.B. Per conferimento supplenze si intende le supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2024 da gaE GPS successive alle nomine di supplenza per il ruolo da prima fascia sostegno GPS ed elenco aggiuntivo di cui al DM n 119 del 15 giugno 2023. In questo caso infatti può partecipare anche il docente che ha già ricevuto una nomina e vuole optare per un’altra, perché si è sempre nella procedura finalizzata al ruolo.
Le motivazioni normative per cui si giunti a tale divieto le abbiamo spiegate in
La risposta integrale di Manuela Pascarella al minuto 39:19
TUTTE LE RISPOSTE
Corsi
Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.