Supplenze 2023, come sono formate le graduatorie incrociate per le supplenze su sostegno senza titolo [VIDEO]

Pioggia di domande per la compilazione della domande delle supplenze. C’è chi è alle prime armi o comunque non ha molta esperienza di alcuni meccanismi. Come ad esempio le graduatorie incrociate.
Ne abbiamo parlato nel corso della diretta su OS TV con Chiara Cozzetto, segretaria nazionale Anief, in cui si è spiegato cosa è la graduatoria incrociata.
“Per le scuole secondarie di primo grado e secondo grado ha senso perchè si incrociano tutti i docenti inseriti nelle classi di concorso del primo grado e si vanno ad ordinare per il sostegno da incrociare. In questo caso si ordinano per punteggio rispetto alla graduatorie di appartenenza, quindi si mettono prima chi ha 200 punti di italiano alle medie e sotto chi ha 199 punti matematica alle medie“.
In seguito “Li ordino incrociando in base al punteggio e si usano quelle graduatorie per chi vuole partecipare all’attribuzione delle supplenze da sostegno da non specializzato e inserito in seconda fascia sostegno“.
Sullo stesso tema abbiamo già scritto un articolo in cui veniva riportato un esempio chiarificatore. Esempio che riproponiamo:
“Un docente inserito in seconda fascia GPS per A022 e A012, può partecipare alla procedura di attribuzione delle supplenze su posto di sostegno al 30 giugno o 31 agosto 2024 dalle graduatorie incrociate, pur non avendo titolo di specializzazione, rispettivamente per sostegno nella scuola secondaria di primo grado (ADMM) e per sostegno nella scuola secondaria di secondo grado (ADSS)“.
La risposta di Chiara Cozzetto al minuto 1:39:27
TUTTE LE RISPOSTE
Consulenza
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze
Corsi
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Docenti neoassunti: come affrontare l’anno di prova, gratuito. Lezioni + confronto con l’esperta
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.