Supplenze 2022, se si riceve solo uno spezzone quando e come si ha titolo al completamento

WhatsApp
Telegram

Il docente, che ottiene una supplenza da GaE o GPS ad orario non intero, può completare l’orario di insegnamento. Quando e come è possibile.

Conferimento supplenze da GaE e GPS

Le supplenze al 30/06 e al 31/08 sono assegnate, tramite procedura informatizzata, dalle graduatorie ad esaurimento (GaE) e, in subordine, dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).

Gli aspiranti, al fine di partecipare all’assegnazione di queste supplenze, hanno compilato la domanda entro lo scorso 16 agosto ore 14.

La domanda online comprendeva la sezione

Per ciascuna preferenza di sede gli interessati hanno potuto scegliere di partecipare  per ottenere anche o solo uno spezzone orario. In tal caso, era necessario indicare il numero minimo e massimo di ore in cui tale spezzone ricade, secondo l’ordine di gradimento dell’aspirante  (Qui i range orario per i diversi gradi distruzione); l’interessato ha potuto anche indicare:

  • la disponibilità ad accettare l’eventuale completamento con altri spezzoni sulla stessa classe di concorso o su classe di concorso diversa
  • numero minimo di ore
  • numero massimo di ore
  • completamento sullo stesso insegnamento
  • completamento su diverso insegnamento
  • completamento territoriale

Nel caso in cui l’aspirante ha chiesto lo spezzone orario (o anche lo spezzone) e il completamento, ha dovuto  indicare come intende completare, ossia se intenda completare su: scuola, distretto, comune o provincia (oltre che se sullo stesso o diverso insegnamento). Approfondisci 

Completamento orario

Il completamento orario, così come l’attribuzione delle supplenze (al 30/06, al 31/08 e temporanee), è disciplinato dall’OM n. 112/2022, in base alla quale, per ottenere il predetto completamento, vanno rispettate le condizioni di seguito indicate:

–  l’aspirante ha titolo a completare l’orario, se la supplenza a orario non intero gli è stata conferita in assenza di posti interi;

–  il completamento:

  1. è possibile nella provincia di inserimento;
  2. avviene sino al raggiungimento dell’orario di insegnamento previsto per il corrispondente personale di ruolo (25 ore scuola dell’infanzia; 22 ore+2 scuola primaria; 18 ore scuola secondaria). Conseguentemente, ai fini del completamento, non si può superare il predetto limite orario;
  3. avviene tramite il conferimento di supplenze al 30/06 e al 31/08 a orario non intero, assegnate dagli uffici scolastici territorialmente competenti, anche al di fuori della procedura informatizzata e secondo l’ordine delle preferenze espresse dall’aspirante nell’istanza suddetta;
  4. non è possibile tramite il frazionamento orario delle relative disponibilità, per cui lo stesso (completamento) può avvenire tramite altre supplenze relative a posti a orario non intero (come detto nel punto precedente);
  5. è conseguibile con più rapporti di lavoro a tempo determinato da svolgere in contemporaneità, esclusivamente per insegnamenti per i quali risulti omogenea la  prestazione dell’orario obbligatorio di insegnamento prevista per il corrispondente personale di ruolo.

Riguardo all’ultimo punto sopra riportato (punto 5), dunque, il completamento d’orario può avvenire esclusivamente tra:

  • supplenza scuola dell’infanzia + supplenza scuola dell’infanzia
  • supplenza scuola primaria + supplenza scuola primaria
  • supplenza scuola secondaria di primo grado + supplenza scuola secondaria di primo grado
  • supplenza scuola secondaria di secondo grado + supplenza scuola secondaria di secondo grado
  • supplenza scuola secondaria di primo grado + supplenza scuola secondaria di secondo grado

Precisiamo, infine, che:

  • per i docenti della scuola secondaria, il completamento dell’orario di cattedra può realizzarsi per tutte le classi di concorso (sia di primo che di secondo grado), cumulando ore sia appartenenti alla medesima classe di concorso che a classi di concorso diverse.

Chi non conserva titolo a completare l’orario

Non hanno titolo a completare l’orario, leggiamo nell’OM, gli aspiranti che ottengono una supplenza a orario non intero, pur in presenza di disponibilità di posti interi, e che nell’istanza online non scelgano di voler ottenere il completamento.

Supplenze GPS 2022/23[LO SPECIALE]

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

I Question time

Da lunedì 1 agosto a venerdì 12 agosto un appuntamento quotidiano con i QUESTION TIME Di Orizzonte Scuola. Insieme ad Andrea Carlino e Fabrizio De Angelis i sindacalisti nazionali hanno risposto ai quesiti dei lettori. Ecco come funzionerà l’algoritmo

Tutte le risposte alle domande dei nostri lettori

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1