Supplenze 2021/22: ordine graduatoria, riserve e priorità legge 104, i posti disponibili, insegnare su sostegno senza titolo [SPECIALE]

WhatsApp
Telegram
#insegnanti #studenti

Supplenze docenti 2021/22, attribuzione incarichi al 31 agosto o 30 giugno: cattedre intere o spezzoni. Sono giorni intensi, in cui i docenti precari partecipano alla maxiconvocazione aperta su Istanze online per inserire le loro preferenze rispetto alle disponibilità finora conosciute. Un sistema complesso, in cui un algoritmo assegnerà gli incarichi. Come funziona.

Le supplenze da assegnare in base alla procedura avviata con AVVISO del 30 luglio 2021 sono al 31 agosto o 30 giugno 2022.

Ordine di scorrimento della graduatoria

Per ogni provincia, il sistema prenderà in considerazione prima le richieste dei docenti in GaE. Se rimangono posti e non ci sono più docenti ni GaE, si passa alle GPS il cui scorrimento segue la formazione: prima fascia, elenco aggiuntivo, seconda fascia.

In base all’ordine in graduatoria, si esamineranno le preferenze espresse dai docenti: se il docente può partecipare sia per posto comune (classe di concorso) che sostegno, dovrà indicare se il sistema deve cercare una cattedra prima per la classe di concorso e poi per il sostegno o viceversa.

In ogni caso, in base a tutte  le preferenze espresse, il sistema cercherà di trovare il posto al docente per il quale sta esaminando le preferenze, prima di passare al successivo in graduatoria.

Ogni aspirante deve scegliere, per ogni scuola scelta, se la sua preferenza è

cattedra annuale 31 agosto /fino al termine delle attività 30 giugno /spezzone da completare oppure no. Deve inoltre segnalare se richiede completamento orario con stesso o diverso insegnamento, nello stesso comune o anche in altro.

Un sistema complesso, nel quale l’aspirante deve cercare di esprimere il massimo delle preferenze in modo da non perdere la possibilità di nomina. A disposizione anche preferenze sintetiche come Distretto e COMUNE.

Nell’ordine di scorrimento della graduatoria si deve tener conto di due circostanze

Ecco le indicazioni

E’ possibile esprimere fino a 150 preferenze: come indicarle per cercare di ottenere cattedra al 31 agosto

Se si richiede lo spezzone, il numero minimo di ore da indicare nel range è 7. Ecco perché 

Se si sceglie lo spezzone si può completare solo sommando spezzoni di:

  • primaria + primaria
  • infanzia + infanzia
  • secondaria (di I e/o II grado) + secondaria (di I e/o II grado)

Come saranno assegnati gli spezzoni. ATTENZIONE alla compilazione della domanda

Se si inserisce la preferenza COMUNE: Se il docente ottiene una supplenza in una scuola nello stesso comune, ha la garanzia di non insegnare in un comune diverso? La risposta

Posso inserire scuole in cui non è presente la mia classe di concorso per sostegno da graduatorie incrociate?

Supplenze 2021/22: se accetto sostegno, su quali classi di concorso sarà valido il punteggio

I posti su sostegno assegnati a docenti senza titolo di specializzazione

E’ possibile che si arrivi ad assegnare posti di sostegno a docenti privi del relativo titolo di specializzazione. Questo avviene quando le relative graduatorie degli specializzati sono esaurite.

Come fa il docente a partecipare all’attribuzione di queste supplenze? Deve segnalare la sua disponibilità nella domanda da presentare entro il 21 agosto. Abbiamo fornito alcune specifiche indicazioni in questi articoli

Supplenze: come saranno assegnate. Priorità tra sostegno e posti comuni la sceglie il docente [Il video per la compilazione della domanda]

Supplenze sostegno da graduatorie incrociate ai docenti non specializzati: come presentare domanda online

I posti disponibili

Secondo la circolare sulle supplenze avrebbero dovuto essere pubblicati entro il 13 agosto, ma gli Uffici Scolastici – come prevedibile – sono ancora al lavoro per ultimare la fase ordinaria di assunzioni e per la mobilità annuale dei docenti di ruolo (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie), per cui le disponibilità subiscono integrazioni e rettifiche.

Per questo motivo è consigliabile indicare, oltre alle preferenze puntuali su scuole anche le preferenze sintetiche (distretto e comune) se si vuole avere il massimo delle possibilità nel ricevere una supplenza.

La circolare sull’assegnazione delle supplenze 2021/22

Scadenza presentazione domanda 21 agosto

Domanda GPS già inviata, si può annullare e inviare nuovamente. Ma entro il 21 agosto

Algoritmo decide la sede: come verrà comunicato

Supplenze 2021/22: come verrà comunicato esito ai docenti, cosa fare quando si conoscerà la sede, presa di servizio dal 1° settembre

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1