Supplenza su sostegno da graduatoria incrociata, servizio valutato per intero per classi di concorso dello stesso grado [SCHEMA SERVIZI]

Il servizio su sostegno è valutato ai sensi di quanto disposto dall’OM n. 112/2022 e delle indicazioni fornite dal Ministero con apposite note.
Quesito
Così chiede una nostra lettrice:
Sto svolgendo servizio su sostegno secondaria di PRIMO grado da GPS. Stranamente pare che sia stata presa dalla mia posizione in seconda fascia, A030, dove sono molto bassa ed è una CDC che non mi interessa, mentre io ho chiesto solo AJ56 dove sono abilitata, in prima fascia, e 12ma. In ogni caso. Vorrei sapere se il punteggio di 12 punti mi va su tutte le mie CDC di primo grado (A030 e soprattutto AJ56, pianoforte primo grado). Al di la del fatto che non capisco come mai al primo turno mi abbiano preso da A030 quando assolutamente ho inserito solo AJ56 e sostegno per tre scuole solo spezzoni. Ma la cosa più importante è il punteggio. Al sindacato mi hanno detto che farò solo 6 punti su AJ56 avendo il contratto da A030 incrociata. Io ho sempre saputo che sostegno su primo grado aumenta TUTTE le CdC in cui sono inserita, relativamente al primo grado. Ho letto i Vs. articoli ma rimango comunque perplessa.
La valutazione dei titoli avviene ai sensi dell’articolo 8 dell’OM n. 112/2022 che, per quelli di servizio, rinvia all’articolo 15. Oltre al predetto articolo, la valutazione avviene secondo le indicazioni della tabelle allegate all’OM. Nel caso specifico, ossia di servizio su sostegno con individuazione sulla A030 II fascia, la tabella di riferimento è la tabella A/4 “Tabella dei titoli valutabili per le graduatorie provinciali di II fascia per le supplenze del personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado” ove, in merito ai servizi su posto di sostegno, leggiamo quanto segue:
- Servizio di insegnamento prestato sulla specifica classe di concorso o su posti di sostegno
agli alunni con disabilità sullo specifico grado … Sono attribuiti, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni, P. 2 – Sino a un massimo, per ciascun anno scolastico, di p. 12 - Servizio di insegnamento prestato su altra classe di concorso o su altro posto anche di altro
grado … Sono attribuiti, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni, P. 1 – Sino a un massimo, per ciascun anno scolastico, di p. 6
Dunque, già dalla tabella è chiaro che il servizio prestato su posto di sostegno è valutato per intero, ossia 2 punti al mese o frazione di almeno 16 giorni, sia nella graduatoria dello specifico grado di sostegno (se inclusi), relativamente al quale è stato prestato il servizio, sia nelle graduatorie dello specifico grado in cui è stato prestato il servizio; è valutato come aspecifico se valutato in graduatorie appartenenti a diversi gradi di istruzione:
- Esempio: docente incluso in GPS A-22 ottiene una supplenza sino al 30/06 su posto di sostegno nella secondaria di primo grado; otterrà 12 punti nella graduatoria di sostegno scuola secondaria di primo grado (se incluso) e 12 punti nella A-22 (classe di concorso appartenente al medesimo grado – primo grado – del posto di sostegno in relazione al quale si è prestato il servizio.
- Esempio: il suddetto l medesimo servizio, in caso di docente incluse in GPS per sostegno II grado e/o per classi di concorso della secondaria di secondo grado, è valutato in ciascuna delle predette medesime graduatorie p. 6 (servizio aspecifico).
A quanto sopra illustrato, aggiungiamo il chiarimento fornito dal Ministero con nota n. 1290/2020, richiamata nella succitata OM 112/2022:
1) il servizio prestato sul sostegno è valido
a) come servizio specifico sulla GPS Sostegno dello specifico grado;
b) come servizio specifico sulle classi di concorso dello specifico grado;
c) come servizio aspecifico per le eventuali classi di concorso e posti sul sostegno di grado diverso;
La nota specifica ulteriormente quanto detto sopra. In definitiva, la nostra lettrice, che svolge servizio su posto di sostegno nella scuola secondaria di primo grado (individuata da graduatorie incrociata) cumulerà: 12 punti nella A030 e 12 punti nella AJ56, essendo le due classi di concorso appartenenti al medesimo grado del posto di sostegno in cui sta svolgendo il servizio. Questi i punteggi spettanti, quella sopra riportata invece la normativa di riferimento.
Quanto alle perplessità della lettrice sull’individuazione da A-30 II fascia e non Aj56 prima fascia, evidenziamo che, secondo le indicazioni ministeriali, nella graduatoria unica incrociata (GUI) si entra (ossia si è graduati) con la miglior collocazione di fascia, in primis, e di punteggio (nel caso di inclusione nella medesima fascia). Pertanto, a rigor di logica, la nostra lettrice sarebbe dovuta entrare nella GUI con la Aj56 prima fascia, a meno che non sia inserita per la medesima (Aj56) una volta con riserva (ad esempio in GPS I fascia) e una volta a pieno titolo (GPS II fascia) e nella A-30 abbia un punteggio superiore rispetto alla Aj56 II fascia. In tal caso, però, la lettrice avrebbe dovuto rinunciare, all’atto di presentazione della domanda, la graduatoria cui rinunciare (quella con riserva), ma dal quesito non sembra essere questo il caso. Essendo pochi gli elementi forniti nel quesito, non è possibile fornire una risposta (quanto detto in merito alle GUI è stato indicato dal MIM nella pagina dedicata, nonché nella giuda alla presentazione delle domande).
Sintesi valutazione servizi
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Prova orale del Concorso Dirigenti Scolastici: 50 simulazioni interattive. Posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.