Supplenza MAD senza i CFU necessari per la classe di concorso, no controlli segreterie. Il punteggio

WhatsApp
Telegram

Le graduatorie di istituto purtroppo sono una miniera di errori, e a volte gli stessi docenti si pentono di un inserimento errato. Aumento personale ATA per controllo punteggi cercasi. 

Una lettrice ci chiede

Buonasera Lalla, le mie domande sono sostanzialmente due:

1) Sono inserita in graduatoria III fascia docenti, ma non mai risposto alle convocazioni in quanto mi sono  resa conto che ho presentato domanda senza aver tutti i requisiti (i famigerati cfu per la cdc): come posso fare per richiedere il depennamento volontario dalla graduatoria? Mi vorrei inserire (da nuovo inserimento) l’anno prossimo, in quanto adesso ho tutto in regola.
Lalla: sostanzialmente non è necessario un depennamento, dato che da questa graduatoria non hai accettato supplenze e quindi non hai danneggiato colleghi.
Le regole per i nuovi inserimenti  – secondo quanto previsto finora dal Decreto scuola – prevedono, oltre naturalmente agli esami e ai CFU richiesti per la specifica classe di concorso anche i 24 CFU in discipline pedagogiche e metodologie didattiche. Qualora si rendesse necessario rifare la domanda, preparati da questo punto di vista.
Graduatorie istituto terza fascia, requisiti e tutte le info per iscriversi
2) Ho svolto una supplenza da Mad sulla mia cdc, ma non avevo ancora tutti i cfu x accedervi. In termini di punteggio come verrà valutato questo servizio?
Lalla: questa volta c’è da tirare le orecchie alla segreteria scolastica, a meno che la supplenza non sia stata attribuita in mancanza di altri aspiranti per lo stesso posto. Perché se il controllo può essere sfuggito durante la fase di costituzione delle graduatorie, è invece obbligatorio durante la prima supplenza.
Dovremmo anche chiedere se nella lettera di presentazione della MAD è stata esplicitata la mancanza dei CFU.
Ricevute le MAD infatti i Dirigenti Scolastici devono avviare la procedura indicata nella nota del 28 agosto 2019: pubblica gli elenchi di aspiranti docenti che abbiano presentato istanza di MAD e avvia procedura comparativa. 
Lasciamo il beneficio del dubbio su come la supplenza è stata attribuita.
Trattandosi di una supplenza svolta senza titolo di studio al prossimo aggiornamento – previsto per primavera 2020 – potrai far valere il servizio come “altro punteggio”, ossia 0,5 punti per mese per un massimo di tre punti per anno scolastico.
Quindi, anche se la situazione potrebbe apparire paradossale, la tabella di valutazione dei titoli di III fascia copre queste situazioni, e prevede l’insegnamento senza titolo. Non sappiamo ancora se ci saranno modifiche e novità nelle tabelle di valutazione dei titoli.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?