Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Supplenza fino alle vacanze di Natale e decesso del titolare dopo 31/12: a gennaio conferma del docente fino al termine delle lezioni

WhatsApp
Telegram

Supplenza fino al 23 dicembre, ossia fino alla pausa natalizia, decesso del titolare e rientro dopo l’Epifania: cosa succede alla supplenza in questo caso? Si riscorre la graduatoria o si conferma lo stesso supplente dopo la sospensione delle lezioni per le vacanze di Natale? Analizziamo la situazione di una nostra lettrice alla luce della normativa vigente.

Una lettrice chiede:

Buonasera redazione, sono insegnante con una supplenza terminata il 23 dicembre. Il 7 gennaio, se il virus lo consentirà, riprenderanno le lezioni. Ho saputo che le condizioni di salute del titolare della cattedra sono peggiorate improvvisamente. Cosa succede in caso di decesso? Desidero capire se la supplenza spetta ancora a me o si riscorrerà la graduatoria.

Cordiali saluti

Se il titolare il 7 gennaio, data della ripresa delle lezioni (ma anche una data antecedente al 7 purché sia in questo caso compresa tra l’1 e il 7 gennaio e quindi successiva al 31/12), lascia il posto disponibile causa decesso, la scuola alla ripresa delle lezioni non dovrà riscorrere la graduatoria d’istituto ma effettuare un nuovo contratto al supplente che era già in servizio fino al 23 dicembre. Il contratto avrà decorrenza 8 gennaio.

Così è previsto dal comma 12 dell’O.M. 60/20:

Nel caso in cui ad un primo periodo di assenza del titolare ne consegua un altro intervallato da un periodo di sospensione delle lezioni si procede alla conferma del supplente già in servizio; in tal caso il nuovo contratto decorre dal primo giorno di effettivo servizio dopo la ripresa delle lezioni“.

Se invece la constatazione del decesso del titolare avvenisse prima del 31/12, il supplente non avrebbe diritto alla proroga/conferma della supplenza perché il posto disponibile sarebbe di competenza dell’ATP e non del dirigente scolastico e quindi il supplente già in servizio non potrebbe vantare nessun diritto alla continuità didattica.

Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”Vedi tutte le opzioni di abbonamento

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione