Supplenza ATA, convocazione assistente amministrativo con mansioni da svolgere. No perditempo

Supplenze da graduatorie di istituto terza fascia ATA: sempre più spesso ci scrivono aspiranti che ricevono convocazioni con le mansioni da svolgere, e un velato accenno a competenze già acquisite per l’accettazione dell’incarico.
Una convocazione del genere naturalmente non è corretta. Il Dirigente Scolastico può inserire nella convocazioni le mansioni da svolgere, ma unicamente per conoscenza del lavoro da intraprendere.
Il destinatario della supplenza può accettare la supplenza se in base alla convocazione il posto spetta a lui per scorrimento della graduatoria.
Ne abbiamo già parlato in Prima collaboratori scolastici, poi amministrativi: diritto alla formazione. Cosa prevede il CCNL
Il personale Ata ha diritto alla formazione adeguata per lo svolgimento delle attività previste dal CCNL.
Può facile a dirsi che a farsi, staranno pensando i Dirigenti Scolastici. E diamo loro perfettamente ragione.
Ma questo non può incidere sul diritto degli aspiranti ad accettare le supplenze in base allo scorrimento delle graduatorie.
Semmai si deve lavorare per una diversa formazione in itinere, non per scoraggiare dall’accettare le supplenze.
I Dirigenti Scolastici possono scrivere a [email protected] per condividere eventuali problematiche ed eventuali soluzioni.