Supplenza ATA, si può rifiutare la proroga al 31 agosto e chiedere la NASPI?

Supplenze ATA: per alcuni la proposta di proroga del contratto fino al 31 agosto cozza con altri impegni precedentemente assunti oppure con il rientro a casa dopo mesi difficili trascorsi fuori sede. Si tratta di scelte individuali, che coinvolgono problematiche non solo lavorative, per cui non è possibile esprimere cosa sia più corretto o meno.
Chi può usufruire della proroga, max 31 agosto 2021
La proroga può riguardare il personale con contratto già al 30 giugno.
La proroga devono essere richieste dai dirigenti scolastici nei casi di effettiva necessità qualora non sia possibile assicurare l’effettivo svolgimento dei servizi di istituto mediante l’impiego di personale a tempo indeterminato e di personale supplente annuale.
Le motivazioni per le quali è possibile richiedere la proroga sono:
- attività relative allo svolgimento degli esami di stato
- recupero debiti nelle scuole secondarie di secondo grado
- situazioni eccezionali che possano pregiudicare l’effettivo svolgimento dei servizi di istituto con riflessi sull’ordinato avvio dell’anno scolastico (es. adempimenti legati all’aggiornamento delle graduatorie di istituto, allo svolgimento delle procedure concorsuali in atto ,etc.)
Proroga si può rifiutare?
Sì, è possibile rifiutare la proroga. Ci saranno conseguenze sulla NASPI?
Non ci risulta in quanto
Questo non inficia la possibilità di richiedere la NASPI, l’indennità di disoccupazione. Questo perché l’eventuale rifiuto non viene caricato sul portale INPS, in quanto la normativa sulle conseguenze relative al rifiuto di un incarico fa riferimento ad offerte di lavoro proposte dai Centri per l’Impiego.
Ne abbiamo parlato in Docente rifiuta supplenza e continua a percepire la Naspi: si può?