Supplenti senza stipendio, l’attacco di AVS: “Provi il ministro Valditara a vivere 4 mesi senza stipendio. Anche la Naspi è in ritardo”

WhatsApp
Telegram

Per i 225mila insegnanti precari della scuola italiana l’estate è un vero e proprio incubo. Come racconta infatti anche oggi La Stampa molti di loro ad agosto non hanno ancora ricevuto lo stipendio di maggio e giugno.

Lo afferma Elisabetta Piccolotti dell’Alleanza Verdi Sinistra.

A questo – prosegue – si somma il calvario della Naspi, che come abbiamo già denunciato in un’interrogazione del 20 luglio, si può chiedere soltanto una volta terminato l’incarico, cioè a giugno, ma viene erogata dopo almeno 60 giorni di lavorazioni burocratiche“.

Le ricadute di questi ritardi e lungaggini sulla vita privata di questi e queste insegnanti sono pesantissime – prosegue l’esponente rossoverde della commissione cultura di Montecitorio – provi il Ministro Valditara a vivere 4 mesi senza stipendio e si renderà conto che questa non è una situazione degna di un Paese civile“.

Come abbiamo già chiesto – conclude Piccolotti – bisogna intervenire immediatamente con nuove procedure e protocolli affinché venga tutelata la continuità di reddito di questa categoria“.

Docenti supplenti non pagati: “Siamo costretti ad andare alla Caritas, non si può vivere così”. I sindacati: “Tanti in difficoltà”

WhatsApp
Telegram

Gioca d’anticipo, aumentando il tuo punteggio in graduatoria grazie a E-SOFIA