Supplenti primaria introvabili: 400 chiamate per trovarne uno. Valide anche le domande di messa a disposizione

Il primato è di Treviso. “Si tratta di difficoltà all’ordine del giorno” spiega il preside Antonio Chiarparin a La Tribuna di Treviso. “Nel nostro istituto ci siamo visti costretti a inviare addirittura 400 mail prima di riuscire a trovare una maestra. E ormai si è reso necessario mettere a disposizione della segreteria della scuola un dipendente che si occupa a tempo pieno del reclutamento dei supplenti”.
Spesso le graduatorie non sono sufficienti per coprire la necessità, per cui si fa riferimento anche alle domande di messa a disposizione, anche dei neolaureati di Scienze della formazione primaria, o addirittura tra gli studenti all’Università.
La penuria di docenti riguarda anche matematica e le materie scientifiche: “Ancora si salvano Musica e Lettere” avverte il dirigente della Stefanini intervistato dal quotidiano on line.
«Per rimediare alla penuria di docenti si sta tentando di bandire il concorso. Comunque le università dovrebbero iniziare ad analizzare a fondo il problema della scarsa reperibilità” conclude il Dirigente