Supplenti docenti e ATA lavoratori fragili in malattia d’ufficio. Quanti giorni spettano, poi licenziati [BOZZA]

WhatsApp
Telegram

Inizio anno scolastico: dovrebbe essere in dirittura d’arrivo, con evidente ritardo, la nota sulla gestione dei lavoratori fragili nel comparto scuola. Al momento si ragiona sulla bozza.

All’interno della nota, ancora in bozza, alcune indicazioni sono riservate al personale docente e ATA assunto a tempo determinato.

Docenti e ATA lavoratori fragili

Per il personale docente e ATA a tempo determinato possono verificarsi due casi

  • inidoneità temporanea stabilita dopo l’assunzione in servizio
  • fragilità dichiarata prima dell’assunzione in servizio

Nel secondo caso l’orientamento del Ministero è quello di non permettere la sottoscrizione del contratto relativo alla nomine, mantenendo però la posizione in graduatoria, quindi senza sanzioni.

Nel primo caso il personale dovrà essere collocato in malattia d’ufficio.

Quanti giorni di malattia spettano

Nomina fino al 30 giugno o 31 agosto

Il personale assunto per l’intero anno scolastico o fino al termine delle attività didattiche (anche se nominato dal dirigente scolastico) ha diritto alla conservazione del posto per un periodo di 9 mesi in un triennio scolastico.

In ciascun anno scolastico la retribuzione viene corrisposta:

  • per intero nel primo mese di assenza;
  • al 50% nel secondo e terzo mese (senza interruzione dell’anzianità di servizio);
  • per il restante periodo: conservazione del posto senza assegni e con interruzione dell’anzianità di servizio a tutti gli effetti.

Nomina supplenze temporanee (max ultimo giorno di lezione)

Il personale assunto dal dirigente per supplenze temporanee ha diritto alla conservazione del posto per un periodo non superiore a 30 giorni all’anno, con retribuzione al 50%, nei limiti della durata del rapporto di lavoro (senza interruzione dell’anzianità di servizio)

Personale supplente licenziabile

Ciò che va messo in evidenza è che, stando così le cose, il personale supplente in condizioni di fragilità diventa “licenziabile” non appena si superi il limite massimo di malattia, a seconda della tipologia di supplenza.

Lavoratori fragili, ecco la nota del Ministero. Con modulo per richiesta

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine