Supplenti ATA: calcolo ferie e settimana lavorativa su 5 giorni

Calco ferie per il personale ATA assunto a tempo determinato.
Buonasera, sono un collaboratore scolastico con contratto dal 30/09/2020 al 10/06/2021, 36 ore sett.li su 5 giorni. Quanti giorni di ferie mi spettano? Se prendo un periodo di ferie inferiore a 5 giorni consecutivi, ogni giorno mi viene conteggiato 1,2 ? Grazie in anticipo per l’attenzione e per le informazioni indispensabili trovate su orizzontescuola!
di Giovanni Calandrino – Dal 30/09/2020 al 10/06/2021 maturi 21 giorni di ferie e 2,8 di festività soppresse, il calcolo è stato effettuato su base 30 giorni di ferie annue.
La modalità di computo, delle ferie al personale che svolge attività lavorativa su 5 giorni alla settimana, lo stabilisce il nostro contratto all’art. 13 comma 5 che le riporto di seguito:
Nell’ipotesi che il POF d’istituto preveda la settimana articolata su cinque giorni di attività, per il personale ATA il sesto è comunque considerato lavorativo ai fini del computo delle ferie e i giorni di ferie goduti per frazioni inferiori alla settimana vengono calcolati in ragione di 1,2 per ciascun giorno.
Principio fra l’altro ribadito anche dall’Orientamento Applicativo del 06.05.2014 dall’ARAN … il sesto giorno è considerato lavorativo ai fini del computo delle ferie.
Dunque la risposta alla seconda domanda è ribadita nel nostro contratto: per frazioni inferiori alla settimana vengono calcolati in ragione di 1,2 per ciascun giorno.
Corsi
Neuroscienze, la nuova frontiera: come imparano i nostri studenti? Come progettare in modo efficace? 3 corsi certificati a 29,90 euro
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.