Supplenti annuali o al 30/06, a quanto ammonta lo stipendio. Guida iscrizione e accesso a NoiPA

WhatsApp
Telegram

Supplenze al 30/06 e al 31/08: iscrizioni a NoiPA, stipendi e termini di pagamento.

Iscrizione a NoiPA

Alla stipula del contratto si affianca la registrazione sul portale NoiPA, utile per conoscere i dettagli dello stipendio e il suo accredito.

Il supplente, al primo incarico, per poter usufruire dei servizi self-service, visualizzare il cedolino stipendiale e rimanere aggiornato su eventuali comunicazioni, necessita dell’iscrizione al portale NoiPA. In pochi passaggi è possibile ottenere l’accesso alla propria area riservata. Per accedere occorre, per prima cosa, munirsi delle credenziali:

  • codice fiscale
  • password personale

Per ottenere la password è necessario avere un indirizzo e-mail valido e registrato su NoiPA, ovvero bisogna fornire l’indirizzo di posta elettronica personale (eventualmente anche il proprio numero di cellulare) all’amministrazione di appartenenza, ossia la scuola in cui si svolge l’incarico di supplenza.

Sarà dunque la segreteria a registrare l’indirizzo di posta elettronica del supplente, insieme ai dati personali.

Una volta avvenuta la registrazione, si riceve una mail all’indirizzo di posta fornito (controllare anche in posta indesiderata): si completa il processo di conferma e attivazione dell’account cliccando nel link ricevuto da [email protected].

Se la procedura di registrazione non dovesse andare a buon fine, è possibile richiedere una nuova mail per il primo accesso al Rid, responsabiledell’identificazione del dipendente del proprio ufficio di
servizio.

Cliccando sul link della mail ricevuta, si può inserire il proprio codice fiscale per convalidare l’indirizzo di posta elettronica. In seguito, per facilitare un eventuale recupero password, viene richiesta una domanda segreta a cui è necessario fornire la relativa risposta, infine si digita il codice captcha presente.

Accesso a NoiPA

Quando i dati sono stati confermati, il sistema NoiPA invia una nuova mail con la password provvisoria e il link per impostare quella nuova. Si inserisce la password, la quale deve rispettare le regole indicate nella finestrella sottostante, si conferma e si riceve una comunicazione per l’esito
positivo dell’intera operazione.

Si accede al portale NoiPA tramite il sito noipa.mef.gov.it, ogni qual volta lo si desideri. Per accedere all’area riservata, si clicca su “Entra” in alto a destra, si effettua il login inserendo il codice fiscale e la password.

Si può così iniziare a usufruire dei servizi NoiPA, mentre per la sezione self-service è necessario il codice pin, che viene inviato via mail dal sistema durante la fase di registrazione.

Da qualche mese è possibile accedere ai servizi NoiPA anche tramite l’App ufficiale. Con questa applicazione è possibile leggere comodamente sul proprio smartphone i messaggi, visualizzare, scaricare, stampare o condividere i cedolini mensili e le Certificazioni uniche (CUD). Con il sistema delle notifiche push si rimane inoltre sempre aggiornati su notizie e pagamenti. L’App è fornita di un sistema di sicurezza ed è possibile chiedere, al bisogno, supporto.

Stipendio

Il personale con contratto a tempo determinato (supplenza al 31/08 o 30/06) riceve lo stipendio normalmente il 23 di ogni mese, con eventuali modifiche di pochi giorni nel caso in cui il 23 cada in un giorno festivo, mentre per i supplenti brevi e saltuari è prevista l’emissione speciale.

Per i supplenti con contratto al 31 agosto o 30 giugno, dal 1° del mese, l’importo dello stipendio mensile .

A ridosso dell’accredito dello stipendio è disponibile su NoiPA il cedolino, visualizzabile alla voce “Archivio cedolini”.

Il cedolino NoiPA, in formato elettronico, ha una struttura standard e prevede una prima pagina riepilogativa ed una seconda pagina contenente maggiori dettagli informativi.

Retribuzione iniziale (lorda mensile dal 1/3/2018 comprensiva dell’elemento perequativo, introdotto dal CCNL 19.04.2018 fino al 31/12/2018).

  • Docente scuola primaria e infanzia: 1.852,93
  • Docente diplomato scuola II grado: 1.852,93
  • Docente I grado: 1.995,93
  • Docente laureato scuola II grado: 1.995,93

Lo stipendio può poi variare in considerazione di variabili come l’assegno per il nucleo familiare.

Supplenze 2019/20: convocazioni, stipendio, completamento orario [VADEMECUM]

Novità portale NoiPA

Il portale NoiPA dal 4 settembre presente delle importanti novità, che lo hanno reso più funzionale alle diverse esigenze del personale interessato.

Qui le principali novità

Stipendio: dettaglio voci, andamento e composizione retribuzione annua. Guida per immagini

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con Eurosofia