Super green pass per tutti i lavoratori, il governo verso la decisione: regole in vigore a febbraio

WhatsApp
Telegram

Estensione del super green pass a tutti i lavoratori nel pubblico e nel privato. La data cerchiata in rosso è quella del 5 gennaio, quando il Consiglio dei Ministri dovrebbe riunirsi.

La decisione ormai è stata presa.

Lunedì ci sarebbe stata una riunione, secondo quanto apprende l’AGI, tra il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Garofoli, i tecnici del ministero della Pubblica amministrazione, della Salute e del Lavoro per discutere sulle modalità del provvedimento e superare gli ultimi ostacoli. Ovvero quali sanzioni applicare e come procedere alle sostituzioni di chi non si atterrà alle regole.  L’intenzione, secondo quanto si apprende, è quella di procedere con lo stesso schema valido per il green pass. Vale a dire, con le stesse sanzioni (e la sospensione dello stipendio) per chi non è in possesso del passaporto sanitario.

Le nuove regole sull’obbligo del super green pass dovrebbero entrare in vigore a febbraio, per dare il tempo a tutti i lavoratori di vaccinarsi.

Landini (Cgil): “Vaccino obbligatorio per tutti”

“È dal mese di agosto dello scorso anno che il sindacato chiede di introdurre il vaccino obbligatorio per i lavoratori ma al tempo stesso pensiamo che si debba estendere l’obbligo a tutti i cittadini del nostro Paese. La recrudescenza del virus impone al governo un’assunzione di responsabilità. Accanto alla quale va avviata un’iniziativa pubblica di informazione, coinvolgendo tutti i soggetti interessati. Non ci sono alternative al vaccino”. Lo ribadisce in un’intervista a ‘Repubblica’ Maurizio Landini, segretario generale della Cgil.

Ritorno a scuola, il Governo allontana l’idea dello slittamento. Resta ipotesi nuova quarantena

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione