Suor Alfieri: “La scuola paritaria? Un’opera fondata sulla libertà di scelta. Serve sussidiarietà, non filantropia”

WhatsApp
Telegram

“Chi strumentalizza Don Milani per attaccare il finanziamento alle scuole paritarie non conosce la storia della scuola”, afferma Suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche, in un’intervista esclusiva ad AdnKronos.

Suor Alfieri sottolinea come la libertà di scelta educativa, principio costituzionale, sia stata tradita da una politica fatta di slogan. Da 25 anni, dalla legge sulla parità, la politica non ha saputo sanare questo vulnus”, denuncia l’esperta. “Don Milani, come i fondatori delle Congregazioni, credeva nell’importanza della libertà di scelta educativa per formare i cittadini. Investire nei giovani significa rispondere ai bisogni della società, nel pieno rispetto della scuola statale”.

“La povertà educativa si combatte con un sistema scolastico libero, non con la segregazione”

Suor Alfieri critica la logica del “divide et impera” che ha contrapposto scuola statale per i poveri e scuola paritaria per i ricchi, alimentando la povertà educativa. “Un sistema scolastico libero, autonomo e plurale, sotto lo sguardo dello Stato, è l’unica soluzione”, sostiene. L’esperta descrive un panorama desolante: scuole paritarie costrette a chiudere, rette elevate per coprire i costi, e studenti impossibilitati a trovare posto nella scuola statale. “La segregazione sociale è ormai una realtà“, constata amaramente. “Le scuole paritarie hanno fatto l’impossibile, indebitandosi e ipotecandosi, pur di non condannare il Paese al monopolio educativo della scuola statale”.

“Serve sussidiarietà, non filantropia. E nuovi fondatori per la scuola paritaria”

Suor Alfieri ribadisce l’iniquità del sistema, con le scuole paritarie che ricevono contributi irrisori rispetto al costo medio studente. “Ricorrere alla sussidiarietà orizzontale per le borse di studio è un ritorno alla logica della filantropia”, osserva. L’esperta conclude con un appello: “Non resta che sperare in nuovi fondatori di scuole paritarie, che contribuiscano a eliminare il monopolio educativo della scuola statale. Avevamo previsto questo scenario, purtroppo si sta avverando”.

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia