Sulla superficialità dei sindacati nella formazione dei docenti sul sostegno
Lalla – Continua a suscitare la preoccupazione dei docenti l’annunciato corso di riconversione sul sostegno destinato ai docenti sovrannumerari, ai quali possono partecipare, in qualità di tutor, anche i docenti a tempo determinato. Interessante la lettera ricevuta oggi in redazione in cui un docente fa notare come sulla situazione non sia stata spesa, da parte delle Organizzazioni sindacali maggiori, una parola contraria a tale pratica, che potrebbe portare all’abbassamento della qualità dell’insegnamento di sostegno.
Lalla – Continua a suscitare la preoccupazione dei docenti l’annunciato corso di riconversione sul sostegno destinato ai docenti sovrannumerari, ai quali possono partecipare, in qualità di tutor, anche i docenti a tempo determinato. Interessante la lettera ricevuta oggi in redazione in cui un docente fa notare come sulla situazione non sia stata spesa, da parte delle Organizzazioni sindacali maggiori, una parola contraria a tale pratica, che potrebbe portare all’abbassamento della qualità dell’insegnamento di sostegno.
Domenico Casamassima – Gent.ma redazione, sono contento che le Associazioni a difesa dei più deboli, i minori diversamente abili, si stiano muovendo per fermare questo bando di pseudo formazione all’insegnamento sul sostegno, ma mi chiedo…e i sindacati della scuola perchè lo consentono? perchè non dicono nulla?
Vorrei partire dal presupposto per cui "un insegnante di sostegno è un insegnante che DESIDERA fare questo lavoro e che ne è PREPARATO a farlo!" Così come dovrebbe essere per tutte le professioni, ma mi chiedo:
– nella RICONVERSIONE PROFESSIONALE dove sta il DESIDERIO? …è un corso solo per chi è di ruolo, per chi, in sostanza, diventa perdente posto nella propria scuola (a causa del calo demografico) e si sente pertanto COSTRETTO a fare questo corso per poter "NON ESSERE TRASFERITO IN ALTRA SCUOLA DI ALTRO PAESE!" e mica perchè DESIDERA svolgere questo lavoro!
– Sappiamo bene come la legge quadro 104/92 specifica che sia necessaria una FORMAZIONE UNIVERSITARIA POST LAUREA per la specializzazione sul sostegno… e invece così non sarà, visto che parecchi insegnanti di ruolo delle scuole primarie e dell’infanzia hanno il solo titolo di diploma! PER CUI: SCARSA PREPARAZIONE!
– DAL BANDO SI EVINCE CHE IL PERCORSO SARA’ ONLINE… addirittura SCARSISSIMA PREPARAZIONE!
I SINDACATI DELLA SCUOLA LO STANNO CONCEDENDO …sembra che a loro non interessa se i futuri insegnanti di sostegno siano in GRADO DI o siano DESIDEROSI DI… pare che a loro interessa solo che non vengano trasferiti in altri posti (RICONVERTITI)! mi chiedo, dov’è finita la MORALITA’ e il senso CIVICO che dovrebbe contraddistinguere chi è SINDACALISTA? SPERO DI ESSERE SMENTITO IN CIO’, MA sin’ora, NON UN COMUNICATO DA LORO SULLA QUESTIONE! COME MAI???
Tutto ciò SOTTOLINEA LA NECESSITA’ che in casi come questi SIANO COINVOLTE LE ASSOCIAZIONI A DIFESA DEI PIU’ DEBOLI, per far si che si metta a sistema un buon piano formativo di specializzazione sul sostegno e non solo (forse) "il placet sindacale della scuola!"
SINDACATI DELLA SCUOLA VI PREGO RISPONDETE! *DITE QUALCOSA, MA DITE!*
Ricerca docenti di sostegno per riconversione professionale colleghi