Subiaco sarà la Capitale italiana del libro nel 2025

WhatsApp
Telegram

“Un ventaglio accurato di proposte”. Con queste parole, la giuria del Ministero della Cultura ha motivato la scelta di Subiaco come Capitale Italiana del Libro 2025.

La città laziale, in provincia di Roma, ha prevalso sulle altre candidate grazie a un progetto che, come si legge nella nota del Consiglio dei Ministri, spazia dal rilancio del patrimonio bibliotecario all’utilizzo delle nuove tecnologie, con un occhio di riguardo alle giovani generazioni. Una decisione, quella del Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro Alessandro Giuli, che premia una città ricca di storia e di fermento culturale.

Un progetto che guarda al futuro, senza dimenticare il passato

Il progetto di Subiaco, si legge ancora nel comunicato, “offre un ventaglio accurato di proposte volte alla valorizzazione e alla diffusione del progetto libro”. Un programma ambizioso, che parte dal restauro del patrimonio librario custodito nel territorio, per arrivare all’impiego di risorse tecnologiche innovative, pensate per avvicinare i giovani al mondo della cultura. Un connubio tra tradizione e innovazione, che ha convinto la giuria, istituita con decreto ministeriale n. 305 del 30 settembre 2024.

Un volano per la cultura e il territorio

Ma non è tutto. Il progetto di Subiaco prevede anche iniziative di valorizzazione dei beni artistici e architettonici locali, con visite guidate nei musei, spettacoli teatrali e interazioni tra biblioteche, coinvolgendo attivamente le scuole del territorio. Un’occasione, dunque, non solo per celebrare il libro, ma anche per promuovere la cultura e il turismo in una città che ha molto da offrire. Subiaco, del resto, è nota per essere stata la culla della stampa a caratteri mobili in Italia, un primato che la rende il luogo ideale per rappresentare l’eccellenza italiana nel campo del libro.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart