Studio regione Lazio sull’educazione motoria: i ragazzi non hanno più forza fisica e resistenza

I ragazzi stanno perdendo forza fisica: colpa del poco movimento e della mancanza di giochi all’aria aperta.
Sergio Dugnani, professore di Scienze del Movimento all’Università di Milano, spiega a wdonna.it che i ragazzi di 11 e 12 anni non sanno più fare la capriola, che in genere si impara in modo spontaneo tra i 6 e gli 8 anni.
Molti ragazzi non sanno andare nemmeno in bici: secondo uno studio dell’Istituto regionale ricerca educativa del Lazio la resistenza di tanti adolescenti italiani è diminuita dell’1 per cento l’anno dal 2005.
“Tanti quindicenni — spiega Mario Bellucci, tra gli ideatori dello studio — non sanno andare in bici. Di correre non se ne parla, il camminare è ridotto a pochi metri al giorno. Il livello di mineralizzazione delle ossa si abbassa: non è un caso che a scuola tanti ragazzi siano perennemente infortunati. La loro muscolatura è così poco tonica da creare problemi di postura: dopo pochi minuti in piedi devono sedersi. Sono stanchi”.
“Il gioco nel cortile, quello che permetteva lo sviluppo armonico involontario del corpo, è scomparso. Dal rincorrersi, saltare la corda, lanciarsi la palla ci si è ridotti all’immobilità dell’appartamento e del videogioco” conclude Sergio Dugnani.