Studiare conviene: sgravio per chi assume i 110 e lode

WhatsApp
Telegram

Un sistema di istruzione che funziona bene conviene a tutti. Chi eccelle negli studi può trovare lavoro più facilmente soprattutto nel 2019, se la legge di Bilancio non subirà modifiche sugli sgravi destinati alle imprese che assumono le “menti migliori”. 

Non risulta, infatti, che sia stato modificato il punto nella Bozza che prevedeva, come scrive il Sole24Ore, uno sgravio fino a 8.000 euro per un anno a chi assume a tempo indeterminato i laureati (magistrali) che conseguono 110 e lode nel corso legale di studi (cioè senza ritardi).

Il bonus, stando alle anticipazioni del quotidiano finanziario, spetta agli studenti che, alle condizioni già descritte, hanno portato a termine la loro formazione accademica fra il 1° gennaio 2018 e il 30 giugno 2019 e non abbiano ancora compiuto 30 anni di età.

Il bonus potrà essere applicato anche a chi assume persone in possesso di dottorati di ricerca, ottenuti dal 1° gennaio 2018 al 30 giugno 2019, prima del compimento dei 34 anni. Il titolo di laurea o di dottorato debbono essere rilasciati da università statali e non legalmente riconosciute. Sono esclusi gli atenei telematici.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025