Argomenti Guide

Tutti gli argomenti

Studenti tutti assenti, cosa deve fare il docente? Deve recuperare le ore? Scheda

WhatsApp
Telegram

Quando tutti gli studenti di una classe risultano assenti, il docente di turno deve seguire una procedura precisa. In primo luogo, è necessario verificare l’impossibilità di svolgere la lezione e annotare le assenze sia sul registro di classe sia su quello personale. Successivamente, è compito dell’insegnante informare i collaboratori del Dirigente scolastico in merito alla situazione.

Una volta accertata l’assenza totale della classe, il docente deve verificare se sia richiesto il suo intervento per eventuali sostituzioni di colleghi assenti. Qualora non vi siano sostituzioni da effettuare e non siano previsti altri obblighi durante le ore di servizio, è possibile che il docente decida di allontanarsi temporaneamente dalla scuola.

In un caso eccezionale in cui tutti gli studenti di tutte le classi previste nell’orario giornaliero fossero assenti, il docente potrebbe legittimamente optare per il rientro a casa.

Esenzione dal recupero delle ore non svolte

Le ore non svolte per l’assenza degli alunni non devono essere recuperate. Tale circostanza rappresenta un’impossibilità oggettiva di prestare il servizio, condizione che non può essere imputata al docente.

Nel caso di assenze collettive degli studenti per motivi quali scioperi, manifestazioni, visite guidate, uscite didattiche o viaggi di istruzione, il docente può fare riferimento all’articolo 1256 del Codice Civile, che stabilisce quanto segue: “Il prestatore di lavoro è liberato dalla prestazione quando questa diventa impossibile”.

Pertanto, l’assenza degli studenti libera il docente dall’obbligo di recuperare le ore non lavorate, a condizione che il motivo dell’assenza sia documentato e verificabile.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri