Studenti stranieri in Italia, quasi un milione: oltre 300mila frequentano la scuola primaria. Nel Nord più del 60%. Il report con tutti i dati

WhatsApp
Telegram

L’Italia accoglie sempre più studenti con cittadinanza non italiana: quasi un milione, per la precisione 967.394, secondo i dati aggiornati dell’Anagrafe degli Studenti. Un trend in crescita rispetto al 2021, con un aumento del 11,3% del totale degli iscritti. La scuola primaria è quella con la maggiore concentrazione di alunni stranieri (32,7%), seguita dalla secondaria di secondo grado (21,3%) e di primo grado (18,9%).

L’11,3% del totale degli iscritti, pari a 967.394 alunni, proviene da altri Paesi. La scuola primaria accoglie il 32,7% di questi studenti, mentre la secondaria di secondo grado ne conta il 21,3%.

Distribuzione geografica

Secondo un recente report della Uil Scuola Rua, che cita i dati dell’Anagrafe degli Studenti, le regioni del Nord Italia ospitano la maggior parte degli studenti stranieri (62,7%), con la Lombardia in testa (24,6%). Seguono Emilia-Romagna (13,1%) e Piemonte (11,2%). Nel Centro Italia, il Lazio è la regione con più alunni stranieri (86.639), mentre nel Sud è la Sicilia a primeggiare (37.448).

Focus per ordine di scuola

Un bambino straniero su quattro iscritto alla scuola dell’infanzia si trova in Lombardia. A livello nazionale, gli alunni stranieri in questa fascia d’età sono 110.292 (11,4% del totale).

Nella scuola primaria, il 66,3% degli studenti stranieri frequenta le scuole del Nord Italia. La Lombardia si conferma la regione con il maggior numero di iscritti (85.928), seguita da Emilia-Romagna (40.431) e Veneto (36.723).

Per quanto riguarda la scuola secondaria di primo grado, il 65,8% degli studenti stranieri è iscritto nelle regioni del Nord. In questa fascia d’età, si registra un segnale chiaro di integrazione, con oltre 200 mila studenti stranieri a scuola.

La scuola secondaria di secondo grado ospita 205.806 studenti stranieri (21,3% del totale). La Lombardia resta la regione con il maggior numero di alunni stranieri (48.053), seguita da Emilia-Romagna (26.411), Veneto (20.776) e Lazio (20.619).

REPORT [PDF]

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato