Studenti scuole medie più preparati in inglese che in italiano e matematica: i dati Invalsi

WhatsApp
Telegram

Gli studenti delle scuole medie sono più preparati in inglese che in italiano e matematica. Su queste ultime due materie si registra un importante calo rispetto al periodo pre-Covid. Peggio fanno gli studenti del Sud e Isole. E’ questa la fotografia scattata da Invalsi su una recente rielaborazione dei dati dei risultati dei test svolti nel 2024.

Parlano chiaro i dati del grafico:

Calo in italiano

Il 60,1% degli allievi di terza media raggiunge per l’italiano un risultato adeguato rispetto ai traguardi previsti per questo livello scolastico.

La percentuale scende al 56% per la matematica, mentre sale in modo importante per l’inglese reading (81,9%) e il 67,8% per l’inglese listening.

Un netto stacco si rileva rispetto ai dati del periodo pre-pandemia, con -5,5 punti in italiano

A fare peggio, se si guardano i dati a livello regionale, sono gli studenti del Sud e delle Isole

Calo anche in matematica

Calo considerevole anche in matematica, con – 4,8 punti

A livello regionale, fanno meglio al Nord

Miglioramento in inglese

Si registrano invece + 14 punti in inglese dal 2018 a quest’anno

Anche per l’inglese l’andamento meno positivo si registra al Sud e nelle Isole

L’articolo completo di Invalsi

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì. Scegli il metodo Eurosofia.