Studenti restituiscono mille euro in Questura dopo aver ritrovato portafoglio, Valditara: “Gesto che onora la scuola”

WhatsApp
Telegram

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha voluto incontrare personalmente Alessandro Dal Pino e Vittorio Sebastiani, i due studenti del Liceo Paladini di Lucca che hanno consegnato alle autorità un portafogli con 1.000 euro, ritrovato su un autobus. “Un atto di onestà e senso civico che merita di essere preso a modello”, ha sottolineato il ministro, elogiando pubblicamente il comportamento dei ragazzi.

L’incontro in ministero e il riconoscimento pubblico

Valditara ha ricevuto i due giovani nella sede del ministero, dove ha espresso gratitudine non solo verso di loro, ma anche verso le famiglie e gli insegnanti che hanno contribuito alla loro formazione. “Sono gesti come questi che dimostrano come la scuola non sia solo un luogo di studio, ma anche di crescita umana e civile, ha aggiunto il ministro, condividendo l’episodio su Facebook per dare risalto a un esempio virtuoso.

La vicenda e l’esempio per le nuove generazioni

Il portafogli, smarrito da un ignoto proprietario, è stato ritrovato dai due studenti durante un normale tragitto in autobus. Senza esitazione, lo hanno consegnato alla Polizia di Stato, rinunciando a una somma considerevole. “Speriamo che il proprietario possa rientrare in possesso dei suoi soldi”, hanno commentato i ragazzi, dimostrando una maturità che ha colpito anche le istituzioni. Un episodio che, nelle parole di Valditara, “ricorda l’importanza di educare al bene comune“.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno