Studenti promossi con 9 in condotta dopo aver sparato alla docente, Valditara: “Si riconsideri la decisione, la preside convochi il Consiglio di Classe”

WhatsApp
Telegram

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, interviene sul noto caso riguardante i due studenti dell’Istituto Superiore Viola Marchesini di Rovigo, che hanno recentemente suscitato polemiche nazionali per la loro condotta inappropriata.

Il caso ha attirato l’attenzione dopo che i due studenti, precedentemente sospesi per aver sparato pallini di plastica contro un’insegnante, sono stati inaspettatamente promossi con una valutazione di 9 in condotta. Questa decisione ha sollevato interrogativi sulla correttezza dell’applicazione delle norme disciplinari scolastiche.

Valditara ha espresso preoccupazione per l’apparente incoerenza tra la gravità dell’atto commesso e la successiva valutazione del voto in condotta. Citando la “non corretta applicazione del DPR 122/2009 e del regolamento di istituto”, il Ministro ha sollecitato un’indagine più approfondita.

In vista di una giustizia educativa, il Ministro ha sottolineato l’importanza del consiglio di classe come organo di valutazione della condotta degli studenti. Pertanto, ha richiesto alla dirigente scolastica di riconvocare il consiglio al fine di “riconsiderare in autotutela le decisioni prese”.

All’ANSA interviene la dirigente scolastica dell’istituto: “Ha parlato il Ministro, ora riconvocheremo il Consiglio di classe per riflettere e rivalutare la situazione. La comunicazione da parte del ministro Valditara di rivedere il voto agli studenti è stata comunicata dall’Ufficio scolastico regionale”.

Leggi anche

Violenza contro il personale scolastico e inasprimento delle pene, “introduciamo la giustizia riparativa nelle scuole”. Il nostro Direttore in Parlamento, cosa abbiamo proposto

La docente colpita dai pallini di gomma contro Littizzetto: “Ha perso occasione per stare zitta

Docente colpita dai pallini di una pistola ad aria compressa in classe: “Mi sono sentita sola, come se fosse stata colpa mia”

Voto in condotta, Valditara annuncia: “Avrà più valore, ma a scuola mai più sospensioni”. Nelle prossime ore indicazioni ministeriali

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?