Studenti progettano una città senza barriere architettoniche: l’iniziativa nell’ambito di un PCTO

È stata firmata ieri a Biella, una convenzione nell’ambito di un PCTO che coinvolge gli studenti della scuola superiore “Gau Aulenti”, per la realizzazione di un progetto sulla mappatura delle barriere architettoniche.
I firmatari sono il Comune di Biella, l’Istituto Aulenti, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Biella.
Le finalità del progetto – si legge sul sito del Comune – sono: coinvolgere gli studenti in un’attività di apprendimento significativo, legata al territorio e alle sue problematiche; sensibilizzare la comunità sulle tematiche dell’accessibilità e dell’inclusione; produrre una mappatura dettagliata delle barriere architettoniche presenti sul territorio comunale; fornire al Comune uno strumento utile per pianificare interventi di rimozione delle barriere architettoniche.
Gli studenti realizzeranno delle uscite didattiche nel territorio comunale di Biella finalizzate ad individuare le barriere architettoniche esistenti, che verranno mappate su una scheda, fotografate e trascritte su un mappa digitale su piattaforma Google creata per l’occorrenza, quindi su piattaforma già esistente creata a suo tempo con le medesime finalità.
Il collegio Geometri supporterà invece il lavoro degli studenti, mentre l’Amministrazione comunale si impegnerà a valorizzare l’attività proposta e l’impegno profuso dagli studenti.