Gli studenti indicono un referendum studentesco: “Faremo emergere i nostri bisogni”
Ufficio Stampa Rete della Conoscenza – "In una fase in cui il paese è politicamente paralizzato e le istanze sociali sono state eclissate dal dibattito sulla formazione del Governo – dichiara Federico del Giudice, portavoce della Rete della Conoscenza – abbiamo indetto nelle scuole e nelle università un referendum studentesco.
Ufficio Stampa Rete della Conoscenza – "In una fase in cui il paese è politicamente paralizzato e le istanze sociali sono state eclissate dal dibattito sulla formazione del Governo – dichiara Federico del Giudice, portavoce della Rete della Conoscenza – abbiamo indetto nelle scuole e nelle università un referendum studentesco.
Si tratta di un’iniziativa che coinvolgerà studenti dal Piemonte alla Sicilia; sarà una vera prova di democrazia per sperimentare reali forme di partecipazione, per dire che siamo stanchi di riforme calate dall’alto che distruggono scuole e facoltà."
"Dal 15 al 25 aprile nelle scuole e nelle università chiederemo agli studenti di interrogarsi ed esprimersi su quale modello d’istruzione e di futuro vorrebbero. Il Referendum – prosegue Del Giudice della Rete della
Conoscenza – coinvolgerà centinaia i migliaia di studenti. Vogliamo fare emergere con forza il dramma delle borse di studio negate, delle scuole che crollano, dell’ansia di futuro rubato a noi giovani. Abbiamo bisogno di risposte immediate e per questo riprenderemo parola per primi."
Il referendum studentesco sarà online sul sito www.referedumstudentesco.it e verrà distribuito in centinaia di scuole ed università dove sarà somministrato nelle classi ed in appositi banchetti.