Studenti fuorisede: in 570mila non sanno come pagare l’affitto questi mesi

WhatsApp
Telegram

LINK – Coordinamento Universitario – E’ di qualche giorno fa la notizia che la ministra ai trasporti e alle infrastrutture De Micheli ha disposto la suddivisione regionale del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Il fondo ha una disponibilità complessiva di 60 milioni di euro. 

Come promotori dell’appello per un contributo affitto per tutti e tutte ci riteniamo insoddisfatti, è necessario investire molto di più sul Fondo nazionale per gli affitti. Speriamo quindi che il governo stanzi una  misura straordinaria in grado di incidere nella grave emergenza affitti.

Come collettivi, sindacati, organizzazioni studentesche dall’inizio della pandemia denunciamo la situazione in cui vertono milioni di italiani, e come Link Coordinamento Universitario, Unione Inquilini e Pensare Urbano abbiamo portato avanti una proposta che andasse a limitare i danni della crisi economica causata dalla Coronavirus: una crisi  per cui oltre 200.000 famiglie sono in situazione di morosità incolpevole, e sono oltre 570.000 gli studenti e le studentesse fuorisede che non sanno come fronteggiare il pagamento dell’affitto in questi mesi.

Il paese ha bisogno di contributi affitto rivolti a tutti gli inquilini, senza distinzione di reddito, e sono pari alla totalità dell’intero canone di locazione da pagare; erogati direttamente sul conto corrente o IBAN dell’inquilino, in seguito alla domanda telematica.

Per cui è necessario agire in maniera più coraggiosa ed evitare che le conseguenze drammatiche di questi mesi abbiano ripercussioni ancora più negative.

L’emergenza è l’affitto, solo un contributo affitto per tutti può curarla!

WhatsApp
Telegram

Concorsi scuola ordinario infanzia, primaria e straordinario TER. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia