Studenti contestano la ministra Roccella agli Stati Generali della natalità: “Sui nostri corpi decidiamo noi”. La replica: “Questa è censura vera. Altro che fascismo”

WhatsApp
Telegram

Contestata la Ministra della Famiglia Eugenia Roccella agli Stati generali della natalità. Studenti e studentesse, si sono alzati non appena la Ministra è salita sul palco con una serie di cartelli a comporre la scritta: “Sul mio corpo decido io”.

Dal palco, riporta La Repubblica, la ministra ha subito replicato: “Avete ragione, oggi non decidete voi“. I ragazzi e le ragazze hanno replicato risposto: “Vergogna“.

A quel punto, l’organizzatore dell’incontro ha invitato una rappresentante del gruppo a parlare sul palco. Mentre la ragazza leggeva un comunicato, in sala alcuni dei partecipanti all’evento urlavano: “Vai via, esci, vattene”.

Sui nostri corpi, decidiamo noi. L’attuale governo decide di convocare questo convegno mentre nessuno del governo, in un anno, ha risposte alle nostre richieste. Non ci stiamo alla triade Dio-padre-famiglia“, ha detto la giovane.

Sono certa che la segretaria del Pd Elly Schlein, tutta la sinistra, gli intellettuali – Antonio Scurati, Roberto Saviano, Nicola Lagioia, Chiara Valerio, ecc. -, La ‘grande stampa’ e la ‘stampa militante’ che abbiamo visto in queste ore mobilitata in altre sedi, avranno parole inequivocabili di solidarietà nei miei confronti – scrive su Facebook Roccella – dopo l’atto di censura che questa mattina mi ha impedito di parlare agli stati generali, organizzati dalla fondazione per la natalità per svolgere il mio intervento e anche per rispondere ai contestatori-censori e interloquire con loro. Sono certa che i podisti della libertà e della democrazia non si faranno sfuggire questa occasione per dimostrare che l’evocazione del fascismo che non c’è, alla quale abbiamo assistito in queste settimane, non era solo una sceneggiata politica pronta a svanire di fronte alle censure vere“.

Oggi agli Stati Generali della Natalità il Ministro Roccella è stata duramente contestata da un gruppetto di studenti, che le hanno impedito di parlare. Questo è un fatto gravissimo ed attendiamo la condanna unanime di tutto il mondo politico. Questi episodi sono vere e proprie forme di censura inaccettabili che ledono la libertà di espressione. Voglio esprimere tutta la mia solidarietà al ministro Roccella, anche per aver gestito questa difficile situazione con equilibrio e grande senso di responsabilità” lo dichiara Paola Frassinetti, Sottosegretario all’Istruzione ed al Merito.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno