Studentesse “spogliate” con l’app dai compagni di classe, indagini dei Carabinieri

WhatsApp
Telegram

Emerge un allarme preoccupante dalle scuole della provincia di Latina. Cinque studenti minorenni sono finiti sotto indagine dopo aver compiuto un atto di violazione digitale ai danni di quattro compagne di classe, sfruttando le potenzialità ambigue dell’intelligenza artificiale. Il caso, emerso grazie all’attenzione dell’edizione locale de “Il Messaggero”, solleva interrogativi profondi sulla sicurezza online e l’educazione digitale nei giovani.

Attraverso profili Instagram, i ragazzi hanno estratto fotografie delle loro compagne, per poi manipolarle su un sito che utilizza l’intelligenza artificiale per creare immagini che “spogliano” le persone ritratte, adattando i loro volti su corpi in pose compromettenti. Queste immagini, di una realistica crudeltà, sono state condivise sui social network, generando una reazione a catena di umiliazioni.

La pronta reazione della dirigente scolastica, che ha immediatamente allertato i carabinieri, evidenzia la gravità della situazione e la necessità di un’azione decisa per proteggere l’integrità degli studenti. Le indagini in corso, orientate verso il sequestro dei dispositivi mobili per analizzare e fermare la diffusione di tali immagini, rappresentano un passo cruciale nella lotta contro questa nuova forma di cyberbullismo.

Solo una settimana prima, un episodio simile aveva scosso un altro istituto di Latina, con tre studenti coinvolti nella creazione e diffusione di immagini digitalmente alterate di compagne di scuola. La Procura dei Minori di Roma ha aperto un’inchiesta, sottolineando la serietà con cui le autorità intendono affrontare questi comportamenti.

Tali eventi richiamano l’attenzione sulla necessità di educare i giovani all’uso responsabile delle tecnologie digitali e al rispetto della privacy altrui. La scuola, in sinergia con le famiglie e le istituzioni, ha il dovere di implementare programmi di educazione digitale che sensibilizzino gli studenti sui rischi e le conseguenze legali e morali delle loro azioni online.

WhatsApp
Telegram

Eurosofia. Oggi alle 15.00 webinar a cura dei nostri Dsga esperti: “Rendicontazione PNRR. A che punto siamo”