Studente si rifiuta di salire su una scala arcobaleno e viene punito con una nota. L’USR Veneto: “Nessuna motivazione ideologica dietro il provvedimento, solo tutela della sicurezza”

WhatsApp
Telegram

L’USR per il Veneto è intervenuto con fermezza sulla vicenda dello studente veronese che ha ricevuto una nota disciplinare dopo essersi arrampicato sul corrimano per evitare di salire su una scala arcobaleno.

Il caso, che ha assunto rapidamente connotazioni politiche e ideologiche, è stato chiarito dall’USR che ha ricevuto una relazione completa dal dirigente scolastico dell’istituto coinvolto. Secondo quanto precisato dall’Ufficio, l’annotazione disciplinare è stata motivata esclusivamente dal comportamento dell’alunno che “metteva in gravissimo pericolo la propria vita“, smentendo così qualsiasi interpretazione legata a posizioni ideologiche contro i diritti LGBT.

La posizione del Direttore Generale: “Sulla sicurezza nessun compromesso”

Il Direttore Generale dell’USR Veneto, Marco Bussetti, ha sottolineato con decisione la priorità della sicurezza nell’ambiente scolastico: “Le famiglie ci affidano i loro figli e sulla sicurezza non possono esserci mediazioni o compromessi”. Una dichiarazione che ribadisce come la scuola abbia agito unicamente per “tutelare l’incolumità dell’alunno e dissuadere da comportamenti simili”. Bussetti ha inoltre annunciato l’intenzione di incontrare personalmente la famiglia dello studente nei prossimi giorni, avendo già contattato il padre per fissare data e orario dell’incontro. Un gesto che dimostra la volontà di dialogo e chiarimento da parte dell’istituzione scolastica.

La scuola come spazio educativo libero da condizionamenti

L’USR ha voluto ribadire il ruolo fondamentale della scuola come “spazio educativo e formativo” dove si studia educazione civica e si insegnano i valori della cittadinanza consapevole. “Anche solo avanzare il sospetto di condizionamenti ideologici è ingeneroso nei confronti di chi, ogni giorno, si impegna per educare alla libertà e al senso di comunità”, ha concluso Bussetti, garantendo “la costante attenzione dell’Ufficio Scolastico Regionale e di tutto il personale scolastico” sui principi di libertà educativa.

Leggi anche

Studente prende nota dopo aver rifiutato di salire una scala con i colori arcobaleno. Divampa la polemica: “Inaccettabile”

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato