Studente si rifiuta di salire su scala arcobaleno, Crepet: “Il ragazzo è vittima degli adulti. I genitori si scandalizzino per quello che lasciano fare ai figli”

Un caso di cronaca scolastica sta accendendo il dibattito pubblico dopo che uno studente di 13 anni ha ricevuto una nota disciplinare per aver evitato di salire una scala decorata con i colori arcobaleno, simbolo della comunità LGBTQ+.
Il giovane, per non calpestare i gradini colorati, avrebbe compiuto una pericolosa acrobazia aggrappandosi alla ringhiera. La direzione scolastica ha precisato che il provvedimento disciplinare non riguardava le opinioni personali dell’alunno, ma esclusivamente il comportamento a rischio adottato. La vicenda ha tuttavia scatenato reazioni contrastanti, con l’intervento del parlamentare della Lega, Rossano Sasso che ha denunciato una presunta imposizione di ideologie nelle scuole.
Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervenuto sulla questione tramite il Corriere della Sera, ha evidenziato come il ragazzo sia diventato “vittima di un dibattito tra adulti”. Secondo l’esperto, il giovane si sarebbe fatto “portavoce di un pensiero non suo che ha sentito a casa”, sottolineando come le diverse età vadano rispettate nei loro tempi di sviluppo e comprensione.
“Mi chiedo perché i genitori si scandalizzino per l’ultimo gradino di una scala in cui c’è scritto che ‘l’amore è amore’ e non si scandalizzino per quello che lasciano fare ai loro figli”, ha dichiarato Crepet, spostando l’attenzione su altre problematiche educative come l’uso improprio dei social media e dei dispositivi elettronici tra i giovani.
Crepet ha evidenziato un “doppio errore degli adulti”: da un lato i genitori che trasmettono ideologie familiari, dall’altro la scuola che non avrebbe adeguatamente preparato il terreno per affrontare certi argomenti.
“Se vogliamo far fare i conti ai bambini e ai ragazzi con questi temi dobbiamo farlo con i loro tempi, lasciando loro gli spazi”, ha affermato lo psichiatra, suggerendo un approccio più graduale e rispettoso dei ritmi di apprendimento e maturazione degli adolescenti.