Studente non vedente si laurea in Lettere Moderne: “Durante il covid era difficile seguire le lezioni a distanza. Sogno di insegnare”

Una laurea che vale oro. Gli sforzi sono stati ripagati. Si tratta della storia di Pasquale Ritenuto, un studente trentatreenne abruzzese non vedente dalla nascita, che si è laureato in Lettere Moderne all’Università dell’Aquila con la votazione di 103/110, discutendo una tesi di Storia medievale in braille.
“È stato un approccio piacevole perché amo la storia sin dai tempi della scuola primaria – racconta il 33enne, come riporta Fanpage.it – mi è sempre piaciuto navigare nel medioevo e questo risultato per me è motivo di orgoglio“.
Una laurea che vale tanto proprio per i tanti ostacoli che il giovane ha dovuto superare: prima, nel 2019, quando non arrivavano i fondi comunali per l’acquisto dei testi in braille.
Poi, è arrivato il covid. E subito altre difficoltà: “Con il Covid ho dovuto seguire le lezioni a distanza; il computer ogni tanto si bloccava, quindi ho dovuto chiedere aiuto a chi mi stava intorno per continuare a seguire le lezioni“.
Pasquale ha un sogno: “Insegnare, in modo da tramandare la mia passione alle future generazioni“.