Studente critica percorso alternanza scuola-lavoro, consiglio di classe attribuisce 6 in condotta

Criticare l’alternanza scuola-lavoro su Facebook? Può costare un 6 in condotta.
E’ successo ad uno studente dell’ITIS “Da Vinci” di Carpi, come riferisce il La Gazzetta di Modena.
Il post, pubblicato dallo studente durante il primo giorno di alternanza presso una ditta metalmeccanica del territorio, conteneva pesanti critiche all’azienda e al personale scolastico che ha organizzato il periodo in azienda.
Nel post, secondo quanto riferito dal dirigente scolastico, lo studente ha definito l’alternanza come sfruttamento ed ha criticato il fatto di essere stato adibito a mansioni ripetitive.
Il consiglio di classe, alla luce del succitato post, ha deciso di attribuire il 6 in condotta che, secondo il dirigente, non pregiudicherà la promozione dell’alunno, trattandosi di una valutazione in itinere.