Studente 18enne si ferisce dopo aver sbattuto contro una porta-finestra. Il Tribunale condanna la scuola a maxi risarcimento: oltre 50mila euro

WhatsApp
Telegram

Un ex studente di un liceo scientifico della Toscana riceverà un risarcimento di 52mila euro per i danni subiti a seguito di un incidente avvenuto a scuola nel 2012. Il Tribunale di Firenze ha riconosciuto la responsabilità dell’istituto, condannandolo al pagamento della somma.

Come segnala La Nazione, il giovane, all’epoca diciottenne e frequentante l’ultimo anno, durante la ricreazione venne urtato da un compagno, cadendo contro una finestra al piano terra. Il vetro, non a norma, si frantumò, ferendo gravemente il ragazzo alle mani. Oltre al danno fisico, il giovane ha subito anche conseguenze psicologiche e ha dovuto interrompere le sue attività sportive e ricreative.

La sentenza, emessa lo scorso 8 ottobre, sottolinea diverse mancanze da parte della scuola. In primo luogo, le finestre erano dotate di vetri facilmente frangibili, pur non essendo stato interdetto l’utilizzo dei locali. Inoltre, al momento dell’incidente non era presente alcun responsabile dell’istituto e i soccorsi sono stati prestati con notevole ritardo e in modo inadeguato da un collaboratore scolastico non formato per il primo soccorso.

L’avvocato, che ha rappresentato la famiglia del ragazzo, ha sottolineato nella causa civile, avviata nel 2021, l’ambiente scolastico non sicuro, l’assenza di sorveglianza e di presidi di sicurezza, la condotta errata del collaboratore scolastico e il ritardo dell’ambulanza.

Il Tribunale ha accolto le argomentazioni dell’avvocato, riconoscendo l'”esclusiva responsabilità” del liceo e quantificando il risarcimento in 52mila euro. La scuola ha ora 30 giorni di tempo per presentare appello.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno