Strategia nazionale per le competenze digitali al via: s’interverrà anche nei cicli d’istruzione per i giovani

Adottata con decreto dal Ministro per l’innovazione e la digitalizzalizzazione ed elaborata nell’ambito dell’iniziativa Repubblica Digitale, la Strategia Nazionale per le Competenze Digitali è il risultato di un approccio collaborativo che ha messo intorno allo stesso tavolo Ministeri, Regioni, Province, Comuni, Università, istituti di ricerca, imprese, professionisti, Rai, associazioni e varie articolazioni del settore pubblico, oltre alle organizzazioni aderenti alla Coalizione Nazionale per le competenze digitali.
La Strategia – si legge nella nota del ministero PA – si basa su quattro assi di intervento:
· Istruzione e Formazione Superiore – per lo sviluppo delle competenze digitali all’interno dei cicli d’istruzione per i giovani, con il coordinamento del Ministero dell’Istruzione e del Ministero dell’Università e della Ricerca.
· Forza lavoro attiva – per garantire competenze digitali adeguate sia nel settore privato che nel settore pubblico, incluse le competenze per l’e-leadership, con il coordinamento del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministro per la Pubblica Amministrazione.
· Competenze specialistiche ICT – per potenziare la capacità del Paese di sviluppare competenze per nuovi mercati e nuove possibilità di occupazione, in gran parte legate alle tecnologie emergenti e al possesso delle competenze indispensabili per i lavori del futuro, con il coordinamento del Ministero dell’Università e Ricerca e del Ministero dello Sviluppo Economico.
· Cittadini – per sviluppare le competenze digitali necessarie a esercitare i diritti di cittadinanza e la partecipazione consapevole alla vita democratica, con il coordinamento del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione (MID).
L’assunzione di dirigenti con competenze di e-leadership, il potenziamento dell’attrattività della PA nei confronti di risorse ad alto potenziale e lo sviluppo delle professionalità di chi già lavora nella PA sono le priorità previste dalla Strategia per il settore pubblico.
Consulta il Decreto e la Strategia nazionale per le competenze digitali (file PDF).