Strage Bologna 2 agosto, Bianchi: “Si voleva minare nel profondo la nostra democrazia. Impasto infame di pezzi di Stato e fascismo”

WhatsApp
Telegram

Martedì 2 agosto il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi è intervenuto alla cerimonia di commemorazione delle vittime della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna. “Siamo qui a ricordare a tutti noi che la lunga scia di sangue che ha attraversato Bologna e lasciato tante vittime e piaghe nel nostro popolo, era diretta a colpire la Bologna antifascista e democratica, diga contro il dilagare di tendenze eversive che volevano colpire la nostra democrazia”.

E ancora: “Tentativi tutti, Strage del 2 agosto, Italicus, 904, Ustica, Uno Bianca, fino al corpo di Marco Biagi, messi insieme da un infame impasto di fascismo, terrorismo, criminalità comune e istituzioni deviate che volevano minare nella profondità la nostra democrazia”.

“In tutte queste situazioni – ha aggiunto il ministro nella commemorazione con i familiari delle vittime della Strage nel cortile di Palazzo D’Accursio, prima del corteo verso la stazione bolognese – la nostra amata Bologna ha tenuto. Partigiana e repubblicana, lo è sempre stata, ancora una volta ha insegnato al Paese che la nostra costituzione non è un pezzo di carta, ma il fondamento vero della nostra Repubblica e vita comune”

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia