Stop mascherine al chiuso dal 1° aprile, alcuni esperti frenano: deciderà la politica ma è meglio evitarlo

WhatsApp
Telegram

Dal possimo primo aprile, con la probabile fine dello stato di emergenza, toglieremo anche l’obbligo di mascherine al chiuso? “No. Questo è un argomento di discussione, è chiaro che poi sarà la politica che prenderà la decisione finale ma il nostro consiglio è di evitarlo”.

Lo ha detto Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza.

Nei giorni scorsi a spingere verso un deciso allentamento delle misure era stato, fra gli altri, il sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso: Tutti gli indicatori suggeriscono che tra qualche settimana la situazione sarà ulteriormente migliorata e che si potrà evitare l’ennesima proroga dello stato di emergenza. La curva pandemica è in evidente flessione e ci sono dati confortanti sia a livello di contagi che di ospedalizzazioni. L’ultima parola, ovviamente, spetterà alle autorità sanitarie, come accaduto sempre negli ultimi due anni. Stavolta, a differenza del passato, la volontà politica dovrà prevalere. Noi della Lega esprimiamo una posizione: avvertiamo una sensibilità molto forte di chiudere la stagione emergenziale e avviarsi sulla strada del ritorno alla normalità. Sarebbe un segnale importante ai cittadini che gli sforzi fatti hanno pagato”.

WhatsApp
Telegram

MAD: Graduatorie GPS esaurite, iniziano le nomine. Voglioinsegnare.it