Stop alle lezioni, ecco la settimana “Arcobaleno”: tanti laboratori e attività extra. L’iniziativa di una scuola in Piemonte

Dalla 6 all’10 marzo, gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Oderda-Perotti” di Carrù e Rocca de’ Baldi (Crava) hanno partecipato alla “Settimana Arcobaleno”.
Durante questa settimana, gli studenti hanno avuto la possibilità di partecipare a diversi laboratori, organizzati da insegnanti e da alcuni esperti esterni, che hanno sostituito le tradizionali lezioni in aula. Ogni studente ha potuto scegliere due laboratori tra quelli disponibili e ha avuto la possibilità di esprimersi come pittore, giornalista, fotografo, musicista, mago, giocatore di scacchi, sportivo e molto altro ancora.
Alla fine della settimana gli studenti hanno presentato i loro lavori ai compagni, che hanno potuto vedere coreografie di cheerleading e giocoleria, canzoni, video interviste, performance di intrattenimento magico, tessuti al telaio, opere d’arte e fotografie scattate durante la settimana.
La Settimana Arcobaleno è stata un’occasione per gli studenti di conoscere gli studenti delle altre sezioni e di “smontare” i soliti gruppi di classe. La scuola è tornata a essere allegra e vivace, coinvolgendo quasi 200 studenti, dopo lo stop imposto dalla pandemia.
Gli studenti hanno dichiarato che è stata una bella esperienza diversa dal solito e che hanno ringraziato i docenti che hanno ideato la Settimana Arcobaleno e tutti coloro che hanno messo a disposizione il loro tempo e la loro professionalità per dar loro la possibilità di scoprire nuove attività e interessi.