Stop a Instagram e TikTok ai minori sotto i 16 anni. Approvata la legge in Florida

In Florida è stata approvata una legge che vieta i social ai minori di 16 anni. La norma è passata alla Camera. Adesso dovrà ottenere l’ok dal Senato.
La proposta FL HB1(24R) – una delle priorità del programma per la salvaguardia dei bambini del presidente della Camera Paul Renner, insieme a una legge che limita l’accesso ai siti web per adulti – richiederebbe a molte piattaforme di proibire a chiunque abbia meno di 16 anni di creare un account e di utilizzare una terza parte per i servizi di verifica dell’età. Allo stesso tempo, si legge su Il Corriere Adriatico, invita le società di social media a chiudere gli account degli utenti dello Stato con meno di 16 anni.
La legge tenderebbe ad escludere dalla restrizione i siti web utilizzati prevalentemente per la posta elettronica, la messaggistica o gli sms, nonché ai servizi di streaming, ai siti di notizie, sport o intrattenimento e agli acquisti o ai giochi online, anche se la confusione ancora è piuttosto evidente.
Si tratta di restrizioni che vengono richieste anche in altri Stati americani e si inseriscono in un contesto di contrasto all’utilizzo dei social da parte dei più giovani, applicazioni che creano dipendenza e che si considerano dannose per la salute mentale.
Dall’altro lato gli Stati devono agire con prudenza, dato che le aziende coinvolte potrebbero intentare causa.