Stipendio, Università e Lauree che consentono di guadagnare di più

La Laurea permette di guadagnare di più, in particolare, quelle conseguite nelle Università private e le Lauree scientifiche.
L’Osservatorio JobPricing e Spring Professional, riferisce Repubblica.it, hanno aggiornato il rapporto sulle prospettive di carriera offerte dalle principali Università italiane.
Retribuzione e Atenei
La retribuzione cresce notevolmente per coloro i quali hanno completato gli studi, i quali guadagno in più 11.900 euro.
Quanto agli stipendi dei laureati, nei primi dieci anni della carriera, guadagno di più coloro i quali hanno compiuto gli studi presso la Bocconi (35.500 euro lordi annui), il Politecnico di Milano (32.905) e la LUISS Guido Carli (32.870). La media nazionale è pari a 30.480 euro lordi.
Se si guarda al proseguo della carriera, i laureati con più di 45 anni guadagnavano, nel 2017, 49.427 lordi medi annui. In questo caso, le retribuzioni più alte riguardano i laureati provenienti da:
- Bocconi (63.861 euro);
- Cattolica di Milano (61.040);
- LUISS Guido Carli (58.892).
Lauree e retribuzioni
In line generale, i laureati nelle facoltà scientifiche percepiscono le retribuzioni maggiori sia in ingresso che nel corso della carriera.
Tabella lauree-retribuzioni
Riportiamo la tabella, pubblicata da Repubblica, riportante la “Retribuzione media (RAL) dei laureati tra i 25 e i 34 anni per facoltà/disciplina”: