Stipendio supplenti non regolare. Di chi la colpa? Lo stabilisca una indagine interna

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – Il ministro Giannini ha dichiarato che i ritardi degli stipendi ai supplenti temporanei sono colpa delle scuole. Un sindacato ha risposto che i ritardi sono dovuti ai ministeri. I supplenti chiedono che lo sti stabilisca definitivamente per arginare il problema .

red – Il ministro Giannini ha dichiarato che i ritardi degli stipendi ai supplenti temporanei sono colpa delle scuole. Un sindacato ha risposto che i ritardi sono dovuti ai ministeri. I supplenti chiedono che lo sti stabilisca definitivamente per arginare il problema .

Sembra una macchietta teatrale – afferma il "Supplenti della Scuola per la qualità e dignità del lavoro" ma questo indecoroso rimpallo di responsabilità è pura ed attuale realtà nella Scuola di oggi.

Il quesito nasce spontaneo: Si tratta di pressapochismo e/o faciloneria delle segreterie scolastiche oppure si tratta di malafede di alti burocrati di viale Trastevere che informano male il Ministro?

Ed è proprio il Gruppo a proporre una soluzione "Il mistero è facilmente risolvibile aprendo un’istruttoria interna e, se il ministro Giannini volesse, ne verrebbe facilmente a capo utilizzando la seguente lista di scuole che si trovano in debito di mensilità arretrate con i supplenti temporanei.

Il gruppo facebook "Supplenti della Scuola per la qualità e dignità del lavoro" (4150 iscritti) offre pertanto questo parziale monitoraggio al fine di una soluzione urgente (con un’emissione speciale immediata) e avverte che nel mese di luglio valuterà se presentare un esposto, corredato da relativo dossier, agli uffici competenti dell’Unione Europea.

Segui su Facebook le ultime news della scuola

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione