Stipendio scuola, stessa busta paga per maestri e professori. Spicola: “Alla primaria più ore e compiti più impegnativi”

Mancano due mesi esatti alle elezioni, i partiti sono già in campagna elettorale. La scuola non è ancora entrata nel terreno di scontro tra le coalizioni, ma lo diventerà nelle prossime settimane anche in concomitanza con il ritorno in classe di studenti e docenti.
Intanto su Twitter appaiono i primi tweet che cercano di porre l’attenzione sulla politica scolastica.
L’ultimo è di Mila Spicola, docente, già rappresentante del Partito Democratico. Sul social network, Spicola si lancia in un discorso che farà sicuramente discutere: l’equiparazione stipendiale tra maestre e docenti: “Fossi un leader progressista proporrei l’equiparazione degli stipendi delle maestre a quelli dei colleghi delle superiori. Lavorano più ore e con compiti parimenti se non più impegnativi. E cominciamo a scalfire un po’ dello snobismo intellettuale gerarchico di eredità fascista”.
Fossi un leader progressista proporrei l’equiparazione degli stipendi delle maestre a quelli dei colleghi delle superiori.
Lavorano più ore e con compiti parimenti se non più impegnativi.
E cominciamo a scalfire un po’ dello snobismo intellettuale gerarchico di eredità fascista— Mila Spicola 🇪🇺🇮🇹🇨🇺 (@MilaSpicola) July 24, 2022
Spicola ha poi taggato diversi politici tra cui il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta. Vedremo se nelle prossime ore il leader dem rispondere alla sollecitazione.
L’attuale differenza tra maestri e professori
Qual è la differenza tra un insegnante della scuola primaria e un docente della scuola superiore?
Lo stipendio di un insegnante di scuola dell’infanzia e primaria varia a seconda degli anni di servizio, all’inizio della carriera si aggira sui 18.000 euro lordi all’anno per arrivare a circa 27.000 euro lordi dopo i 35 anni di servizio.
Un insegnante della scuola secondaria, invece, parte da quasi 22mila euro lordi annuali a inizio carriera, per arrivare a poco più di 34.000 euro lordi annuali dopo il superamento dei 35 anni di servizio (dunque 1300 euro netti a inizio carriera fino a 1800 euro a fine carriera).