Stipendio. Il pubblico impiego ha subito dal 2008 un arretramento salariale con una perdita di 2.500 euro lordi l’anno

WhatsApp
Telegram

" I dipendenti pubblici scontano un arretramento salariale che non ha uguali, osserva Maurizio Bernava, segretario confederale della Cisl, ''pur con forti differenze tra i vari comparti, ogni lavoratore pubblico ha perso dal 2008 una media di 2.500 euro lordi l'anno, pari a 150 euro netti al mese, circa 220-230 euro lordi.

" I dipendenti pubblici scontano un arretramento salariale che non ha uguali, osserva Maurizio Bernava, segretario confederale della Cisl, ''pur con forti differenze tra i vari comparti, ogni lavoratore pubblico ha perso dal 2008 una media di 2.500 euro lordi l'anno, pari a 150 euro netti al mese, circa 220-230 euro lordi.

'Il pubblico impiego è l'unico settore che ha subito dal 2008 un arretramento salariale, pari a una media del 13-15% in busta paga. E' la prima volta che accade'' afferma Bernava, responsabile Cisl del pubblico impiego, convinto che ''sarebbe un grave errore bloccare i contratti a vita. Al contrario, il governo deve fare uno sforzo sulle risorse, i 300 milioni messi sul piatto sono pochissimi, a fronte dell'introduzione di tutti gli elementi di innovazione contrattuale. Nessuno qui vuole aumenti a pioggia''.

In vista della ripresa del confronto con l'Aran, previsto per la prima decade di settembre, dopo le 'aperture' da parte del governo, ''un segnale diverso sarebbe importantissimo – conclude Bernava – anche sul piano della spinta ai consumi''.

 

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?