Stipendio marzo 2025, aumenti e arretrati del Comparto Funzioni Centrali non interessano la scuola

WhatsApp
Telegram

Un messaggio su NoiPA relativo ai dipendenti di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici (comparto Funzioni Centrali) ha creato qualche dubbio in alcuni nostri lettori: ci sono già gli arretrati del CCNL 2022/24? No, il Comparto Funzioni Centrali non quello della scuola, che appartiene invece al settore Istruzione e Ricerca.

Il messaggio di NoiPA

“A partire da marzo, NoiPA applicherà sui cedolini gli adeguamenti retributivi previsti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) 2022-2024 del comparto Funzioni Centrali […]  interessa oltre 190 mila dipendenti di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici. […].”

Il messaggio è dunque rivolto al Comparto Funzioni Centrali, 190mila dipendenti di Ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici.

CCNL Istruzione e Ricerca: aumenti ancora in alto mare

Per quanto riguarda docenti e ATA, gli aumenti stipendiali relativi al CCNL 2022/24 sono ancora da definire. Il primo incontro si è infatti svolto la scorsa settimana (qui le videointerviste realizzate da Orizzonte Scuola) e il prossimo è calendarizzato per il 26 marzo.

Dunque, una strada in salita, che non potrà portare a benefici economici concreti a breve. Ecco quali aumenti potrebbero essere approvati

Indennità di vacanza contrattuale

Nel frattempo i dipendenti del settore scolastico percepiscono mensilmente l’indennità di vacanza contrattuale. Ecco la TABELLA per il settore scuola

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con Eurosofia